Prc Terni: “Nuovo piano dei rifiuti contro le popolazioni dell'Umbria"
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/prc_logo_0.jpg)
A causa della crisi che riduce i consumi la produzione dei rifiuti in Umbria è in costante calo. La media regionale della raccolta differenziata si appresta a raggiungere il 50%, mentre la pessima performance del ternano si attesta al 39,2%, in ultima posizione rispetto agli altri Ambiti Territoriali.
Nonostante questi mediocri risultati la Giunta Regionale propone un Piano Rifiuti che metterà fine al progetto di una gestione del ciclo dei rifiuti teso al massimo recupero e alla strategia "rifiuti zero" e si orienterà principalmente sulla produzione di C.S.S. Nuova frontiera di profitto che piace a molti, a partire dai cementieri e da altri gruppi di interesse economico privato.
Le rassicurazioni dell’Ass. Rometti, rispondendo ad una interrogazione del PRC in Consiglio regionale, secondo il quale l’Umbria avrebbe prodotto C.S.S. solo per venderlo fuori regione e che l’uso negli impianti di incenerimento non era previsto dalla normativa, sono da considerarsi false.
Se così non fosse non si comprende perché nel Piano è valutata favorevolmente l’ipotesi di produzione del C.S.S., contro l’ipotesi del massimo recupero e riciclo dell’indifferenziato che viene valutato troppo costoso e di difficile ricollocamento sul mercato. Come non sarebbe comprensibile spostare l’obiettivo del 65% di riciclo al 2017, che doveva essere raggiunto due anni fa.
La verità è che il nuovo Piano dei rifiuti è teso a mantenere un costante rifornimento di materia prima per la produzione di combustibile solido, da destinare a cementifici e inceneritori, in un mercato dove i prezzi saranno regolati dalla domanda e dalla distanza degli acquirenti, oltre che dalla quantità e qualità del prodotto.
Un affare da milioni di euro per le tasche di pochi a discapito dei cittadini umbri, soprattutto in termini di salute.
Tale decisione è condita dalla retorica sul risparmio di fonti fossili e di emissioni di CO2. Un’affermazione del tutto ipocrita se si considera che nella nostra conca gli impianti di incenerimento sono la seconda fonte di diossine e polveri sottili, dopo le acciaierie.
Constatiamo quanto il PD umbro continui a seguire fedelmente e servilmente la linea Renzi sia che si parli di politiche lavorative, come per l’abolizione dell’art.18, sia che si tratti di contribuire alla libera circolazione dei rifiuti prevista dal Decreto Sblocca Italia.
La giunta della Presidente Catiuscia Marini si dimostra più interessata a vincere il premio fedeltà nei confronti di Renzi per essere ricandidata senza troppi scossoni, che alle conseguenze sulla popolazione di tali scelte. Si rivelano così solo farneticazioni legate ad altri fini, le parole di chi vuole fare credere nella riproposizione di una sinistra nel PD e che questa possa ancora spostare l’ago della bilancia nelle scelte di governo della Regione nell' ambito delle riforme.
Il PRC ribadisce la necessità di una strategia che punti al massimo recupero e riciclo e che porti verso l’obiettivo Rifiuti Zero, nel pieno rispetto degli indirizzi che le popolazioni dell'Umbria hanno sostenuto in questi anni attraverso mobilitazione sensibilizzazione, al fine di sviluppare L’unica strategia in grado di coniugare sviluppo economico, ambiente e salute dei cittadini.
Per questo motivo aderiamo convintamente alla manifestazione dell’11 Ottobre che si terrà a Terni promossa dal Comitato NO Inceneritori, per dare voce a tutti coloro che non intendono essere vittime di scelte politiche scellerate che mettono in discussione il diritto ad una vita salubre e dignitosa.
Parteciperemo per dire basta una volta per tutte a chi vuole speculare sulle nostre vite!
PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA
Federazione di Terni
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago