Polo museale/ Calendario da tavolo per ricordare il ruolo degli otto musei umbri

PERUGIA - Come di consueto il Polo museale dell’Umbria anche quest’anno ha realizzato un calendario da tavolo. In copertina compare l’affresco con la Ruota della Fortuna collocato, come si sa, in una stanza al primo piano del Museo archeologico nazionale dell’Umbria. A partire da gennaio, contraddistinto da un’immagine della mostra di Hans Hartung alla Galleria nazionale dell’Umbria, si susseguono particolari tratti da eventi realizzati lo scorso anno nelle diverse sedi del Polo museale dell’Umbria. Ed ecco, quindi, il soffitto a cassettoni di Villa del Colle del Cardinale, una casetta di carta ispirata alle fiabe dei Grimm, una veduta di Castello Bufalini a San Giustino, il bellissimo chiostro all’entrata del MANU, oggetti di età imperiale appartenenti alla collezione Guardabassi, un’installazione da “Black Light Art” alla Rocca Albornoz di Spoleto, il Teatro romano di Spoleto, una tavoletta di Taddeo di Bartolo (XV sec.) dal Palazzo Ducale di Gubbio, un’anfora a figure nere del VI sec. a. C. esposta al Museo archeologico nazionale di Orvieto, un piatto in maiolica dipinta dalla mostra “Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello Storicismo” allestita a Palazzo Ducale di Gubbio. Un viaggio mese dopo mese nel prezioso patrimonio custodito dai musei nazionali del Polo corredato di brevi e pertinenti citazioni. L’ha ideato e curato Marco Saioni con elaborazioni grafiche di Valentino Pescari e progetto grafico dello Studio Fabbri di Perugia. Un modo simpatico e al tempo stesso raffinato ricordare agli appassionati l’attività di promozione e valorizzazione dei beni culturali che viene svolta dagli otto musei statali presenti nel territorio regionale.

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago