PERUGIA - Insoddisfacente e preoccupante il risultato del tavolo della governance convocato in data odierna dall’assessore regionale Bartolini sulla problematica specifica della ricollocazione e dell’utilizzo dei lavoratori della polizia provinciale.

Di fatto si sono definiti i numeri relativi alle disponibilità date dai Comuni per l’anno 2016 per assunzioni di personale della polizia locale (21 nella Provincia di Perugia e 6 nella Provincia di Terni) e ed è stata formalizzata dalle due provincie la dotazione organica che rimarrà all’interno dei due enti (20 lavoratori della polizia provinciale per Perugia e 5 per quella di Terni), nessun dato invece è emerso dalla Regione attraversata da una crisi politica che si inserisce in un quadro economico non certo roseo, come ha sottolineato lo stesso assessore.

Di fronte a tale scenario che mette in esubero circa 50 persone e con la consapevolezza che la “questione polizia provinciale” non è certosolo un problema occupazionale ma è soprattutto la necessità di garantire controlli nella tutela dell’ambiente a partire dai controlli sui rifiutii lavoratori della polizia provinciale riunitisi in assemblea dopo l’incontro hanno annunciato la volontà di proseguire la mobilitazione di attivare ogni azione utile per sensibilizzare l’opinione pubblica e le associazioni ambientali rispetto alle loro problematiche fino al prossimo tavolo della governance ad oggi fissato per il giorno 21 marzo p.v.

FP CGIL FP CISL FPL UIL

Condividi