di Fosco Taccini 
Il Perugia rifila quattro gol alla Lucchese in una partita giocata con intensità e ritmo da entrambe le squadre. Il Grifo ritrova gli attaccanti e centra l'obiettivo della vittoria al Curi. Una partita ben preparata e impostata tatticamente per mettere in difficoltà la squadra di Gorgone utilizzando la chiave delle ripartenze e la ricerca della profondità con azioni ficcanti. I biancorossi si presentano a questo appuntamento con un 4-2-3-1 con la trequarti movimentata da Cisco, Ricci e Lisi; mentre in avvio il terminale offensivo è Seghetti.
LA SVOLTA - In apertura di partita a rendersi pericolosi sono gli ospiti con Tumbarello che scalda i guantoni di Gemello. Il Grifo risponde prima con Seghetti e poi con Bartolomei. La Lucchese prova a tenere il pallino del gioco, mentre la squadra di mister Formisano cerca di rendersi pericolosa con le ripartenze. Al quarto d'ora Lisi recupera un pallone nella metà campo avversaria e imbecca Seghetti la cui conclusione a distanza ravvicinata è preda di Palmisani. Nel ribaltamento di fronte Saporiti manda il pallone in Curva Nord. Al 25’ Welbeck entra in contatto con Seghetti in area e l'arbitro sanziona con il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Lisi che spiazza il portiere (1-0). La Lucchese è brava a riempire l'area biancorossa, ma il Grifo è sempre pronto a graffiare. Dopo la mezz'ora Mezzoni va giù in area, ma per l'arbitro non c'è nulla. Gli ospiti provano a reagire con Catanese, è bravo Gemello a respingere in stile hockey. Prima della fine del primo tempo i toscani rimangono in dieci per l'espulsione di Sabbione per somma di ammonizioni. 
Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa mostra convinzione e determinazione. Angella recupera un pallone con autorità e innesca Lisi che va in percussione e poi scarica per Ricci che insacca il raddoppio. La Lucchese non ci sta, e prova a rientrare: dalla distanza Antoni con il mancino scheggia la traversa. Dallo spigolo sinistro dell'area di rigore la punizione di Saporiti chiama alla difficile parata Gemello (56’). Poco dopo l'ora di gioco Giraudo apparecchia per Cisco che di testa sfiora il gol. Poi al 68’ anche il Perugia resta in dieci per l'espulsione (diretta) di Bacchin per una dura entrata su Catanese a centrocampo. La squadra di casa continua a rendersi pericolosa e facile arriva il tris a firma Di Maggio (81’). Tre minuti dopo Mezzoni recupera palla a centrocampo, si invola, poi chiede la sponda a Di Maggio per batte per la quarta volta Palmisani. Allo scoccare del 90’ Montavano a botta sicura trova la super parata del portiere ospite. Infine,  il sipario, di questo match condotto in maniera brillante dal Perugia, cala sul doppio tacco nello scambio tra Di Maggio e Montavano.

Perugia-Lucchese 4-0
(Primo tempo 1-0)

8^ giornata di campionato Serie C NOW, Girone B
Stadio “Renato Curi”, domenica 6 ottobre 2024 ore 17:30

PERUGIA (4-2-3-1): Gemello - Mezzoni (85’ Squarzoni), Angella, Amoran, Giraudo - Bartolomei, Giunti - Cisco (74’ Montevago), Ricci (62’ Torrasi), Lisi (74’ Di Maggio) - Seghetti (62’ Bacchin). 
A disposizione in panchina: Yimga, Albertoni, Viti, Matos, Palsson, Agosti, Plaia, Polizzi, Souare. 
Allenatore: Alessandro Vittorio Formisano.
Ammoniti: Giraudo, Mezzoni per gioco falloso. 
Espulsi: 68’ Bacchin per gioco falloso 

LUCCHESE (3-5-2): Palmisani - Gemignani (46’ Fazzi), Sabbione, Gasbarro (46’ Dumbravanu) - Quirini, Catanese, Welbeck (65’ Magnaghi), Tumbarello, Antoni (82’ Visconti) - Saporiti, Sasanelli (65’ Costantino).
A disposizione in panchina: Coletta, Allegrucci, Botrini, Frison, Djibril, Leone, Giacchino, Ndiaye Babacar, Selvini.
Allenatore: Giorgio Gorgone.
Ammoniti: Quirini, Sabbione, Gasbarro per gioco falloso.
Espulsi: 46’ pt Sabbione per gioco falloso (somma di ammonizioni).

Arbitro: Abdoulaye Diop di Treviglio.
Assistenti: Alessio Parisi di Bari e Matteo Cardona di Catania.
Quarto ufficiale: Stefano Striamo di Salerno.

Marcatori: 26’ Lisi (Rig.), 52’ Ricci, 81’ Di Maggio, 84’ Mezzoni
Note: Presenti 4290 spettatori (di cui 2487 abbonati e 195 ospiti). Osservato un minuto di silenzio in ricordo di Franco Chimenti presidente della Federazione Italiana Golf. Calci d'angolo: 2-5 per La Lucchese. Recuperi: 1' pt, 3' st.
Dettagli: Perugia in maglia rossa e pantaloncini bianchi e calzettoni rossi; Lucchese in completo color crema, calzettoni bianchi.
Meteo: giornata serena; 18°C; 61% umidità. Terreno in buone condizioni di gioco.

Condividi