Pietralunga si prepara alla sesta edizione de “I sapori della Chianina”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/sapori%20chianina.jpg)
(Avi News) – PERUGIA – Dal piatto alle strade di Pietralunga, per gustare carne chianina in tutte le salse. Sabato 4 e domenica 5 giugno, il borgo ospiterà la kermesse enogastronomica su “I sapori della chianina”. I dettagli dell’evento, dedicato alla pregiata razza bovina, con esposizione di capi di bestiame, mostre, attività per le scuole e convegni, sono stati illustrati venerdì 27 maggio, nella sala Fiume di palazzo Donini, da Mirko Ceci, sindaco del Comune di Pietralunga, organizzatore della manifestazione, patrocinata dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, dalla Regione Umbria e dalla Provincia di Perugia.
Alla presentazione della due giorni, erano presenti anche Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, Roberto Bertini, assessore al turismo e all’agricoltura della Provincia di Perugia, Mauro Severini, presidente Comunità montana alta Umbria, e Giuseppe Abramo Doliana, rappresentante del Consorzio tutela Vitellone bianco dell’Appennino centrale.
Il taglio del nastro de “I sapori della chianina” è previsto per sabato 4 giugno, alle 10, in piazza Fiorucci, con la presenza degli alunni delle classi I e II B della scuola secondaria di Pietralunga, che si sfideranno in un gioco a quiz, per testare le loro competenze sul mondo delle chianine. Per tutta la durata della kermesse verranno aperti numerosi stand, che oltre ad esibire capi di chianina, macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura, esporranno le prelibatezze culinarie umbre. Previsti anche momenti culturali e storici, come la mostra fotografica “Ricordi di chianina” o la passeggiata per ripercorrere “Le vie della transumanza”, a cura dell’associazione Valle del Carpina.
“L’evoluzione dell’allevamento nell’ultimo ventennio. Problemi ed opportunità” è invece il titolo del convegno che si terrà, sabato 4, alle 11, nella sala Consiliare del municipio, e in cui si farà il punto della situazione sull’attuale stato della zootecnia in Umbria. Inoltre, nel pomeriggio di domenica, il pubblico potrà visitare le stalle ed assistere alla dimostrazione di taglio della carne chianina e alla preparazione di ricette tradizionali.
Per tutta la durata dell’evento, infine, le taverne del paese prenderanno per la gola gli amanti di chianina, con speciali menù gastronomici mentre la società agricola “Agritosti S.S.” metterà a disposizione una macelleria ambulante, in cui si potranno acquistare pacchi famiglia di carne chianina, ad un prezzo conveniente.
“Una vetrina – ha sottolineato Ceci – per il nostro comune, poiché la manifestazione mette in evidenza le specialità del nostro territorio: abbiamo dedicato un’iniziativa a questa razza pregiata non a caso. Pietralunga infatti è l’unico comune in cui il mattatoio per la macellazione delle carni è ancora attivo e ha ottenuto la certificazione europea”.
“L’Umbria – ha continuato la Cecchini – è al secondo posto per l’allevamento della razza chianina, con circa 15mila capi. Da qui nasce l’importanza di appoggiare economicamente questo tipo di manifestazioni e le associazioni che producono e allevano questa razza autoctona, tipica dell’Italia centrale”.
“La manifestazione – ha poi concluso Bertini – tocca aspetti di valore turistico e culturale, grazie anche al coinvolgimento delle scuole. Un mostra che va nella direzione giusta, in quanto punta soprattutto sulla qualità dei prodotti, che i visitatori possono acquistare in piena sicurezza”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago