(Avi News) – PIETRALUNGA – Dopo l’inaugurazione di venerdì pomeriggio, è entrata nel vivo a Pietralunga 24ª Mostra mercato del tartufo e della patata bianca, in scena fino a domenica 9 ottobre. Quaranta gli espositori presenti, per tre giorni di degustazioni, spettacoli, mostre e convegni dedicati al tartufo bianco pregiato, detto anche trifola, e alla patata bianca, le due eccellenze di Pietralunga.

Dopo il taglio del nastro, con l’apertura degli stand, delle botteghe artigiane e delle taverne del borgo antico, il programma di sabato si è aperto con il convegno dal titolo “Quale futuro per la patata bianca”, nel quale è stato presentato il disciplinare De.Co, documento per la certificazione della produzione e la commercializzazione della patata bianca, in collaborazione con la facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Perugia.

“Durante l’incontro è emerso come la patata di Pietralunga – ha spiegato il sindaco Mirko Ceci – possieda specificità tipiche che la rendono eccezionale. In particolare, possiede caratteristiche chimiche che la rendono diversa dalle altre, grazie ai terreni in cui viene coltivata: terreni che presentano alti tassi di fosforo e medio alti di potassio, il segreto della sua straordinaria qualità. Peculiarità chimiche, inoltre, che fanno sì che la patata di Pietralunga abbia proprietà benefiche per la salute, essendo un ottimo sostegno per l’abbattimento dei radicali liberi”.

Alla seconda giornata della mostra mercato, tra le varie personalità presenti, come il presidente della Comunità montana Alta Umbria Mauro Severini, il consigliere regionale Andrea Smacchi e l’assessore provinciale all’agricoltura Roberto Bertini, ha partecipato anche il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, che ha girato insieme al sindaco tra i quaranta stand.

“Questa edizione – ha commentato Guasticchi - conferma quello che ho sempre pensato, ovvero che Pietralunga sia la capitale umbra del tartufo bianco, perché ha una tradizione e una storia che la pongono alla stregua di Acqualagna e Alba. La trifola non solo è di ottima qualità ma si trova anche in quantità elevate: proprio per questo la sua commercializzazione arricchisce la popolazione di questo territorio”.

“Sta procedendo tutto secondo le migliori aspettative – ha concluso il sindaco Ceci -. I tanti produttori presenti hanno fatto sì che l’afflusso di pubblico sia già buono. Pubblico che sta gustando l’alta qualità dei prodotti negli stand e che sta conoscendo le nostre eccellenze. Non dimentichiamo, infine, il ritrovamento record di un tartufo di oltre 3 etti: non abbiamo notizie di esemplari così grandi di tartufo bianco nel resto d’Italia”.

La mostra mercato di Pietralunga si conclude domenica, con la gara nazionale di cani da tartufo, organizzata dall’associazione Tartufai Alta Valle del Tevere in località Giretone. A seguire, “La tartufissima”, la gara podistica del Marathon club.
 

Condividi