PERUGIA - Da ieri fino al 9 ottobre in piazza IV Novembre sarà presente un’apposita postazione della GEST. Si chiama LEM, acronimo di Laboratorio Ecologico Mobile, ed i cittadini potranno ricevere tutte le informazioni e i chiarimenti necessari alle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti.

Negli stessi giorni sono attivati  due distributori automatici per il ritiro dei kit di sacchetti per la raccolta differenziata, uno situato nell’atrio di palazzo Grossi ed uno all’interno della Rocca Paolina, all’altezza dell’ingresso di Via Masi. Sono destinati agli utenti del centro storico e  permetteranno loro di rifornirsi autonomamente e gratuitamente dei sacchetti necessari alle proprie esigenze, utilizzando la tessera AMICARD che verrà consegnata presso la postazione della GEST.

I distributori fanno parte di un progetto complessivo, elaborato dal Comune di Perugia e dalla Soc. GEST, finalizzato a migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’attuale servizio di raccolta differenziata. Per la sua rilevanza, il progetto ha ottenuto appositi finanziamenti da parte dei Consorzi di Filiera ed in particolare dal CONAI.

Anche con queste iniziative si conta di migliorare ulteriormente la raccolta differenziata a Perugia, che dal 2010 ad oggi ha comunque fatto notevoli progressi: la popolazione servita con modalità “porta a porta” supera l’80% di quella residente nell’intero territorio comunale, e la  percentuale di raccolta differenziata dal 29% del 2009 è passata al 58% nel 2012 e al 62,6% al mese di agosto 2013.

Condividi