PERUGIA – Promuovere il corretto uso dei biocombustibili legnosi a scala domestica, contenere l'impatto ambientale dovuto all'impiego di biomasse, diffondere il passaggio da caminetti e stufe tradizionali a legna a stufe ad alta efficienza. Sono alcune delle finalità del protocollo d'intesa che verrà firmato lunedì 8 settembre  tra la Regione Umbria e l'Aiel, Associazione Italiana Energie Agroforestali, a supporto dell'attuazione delle misure del Piano regionale della qualità dell'aria.

A sottoscrivere l'atto saranno l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, e il presidente nazionale di Aiel, Domenico Brugnoni, che in occasione della firma (ore 11.30, nella Sala A della sede regionale di Piazza Partigiani 1, a Perugia) illustreranno obiettivi e contenuti dell'intesa.

Condividi