PERUGIA – Nella sala Goldoni di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, mercoledì 7 marzo, alle ore 17.30, è in programma la presentazione del libro, edito dalla Fondazione Lorenzo Valla/ Mondadori, “Pausania, guida della Grecia, libro X, Delfi e la Folcide” a cura di Umberto Bultrighini e Mario Torelli. All’evento, organizzato in collaborazione con la libreria “L’una e l’altra”, e introdotto dal rettore Giovanni Paciullo, interviene il professor Mario Torelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Il libro tratta dell’itinerario di Pausania che, partito dall’Attica, e compiuto il suo viaggio attraverso il Peloponneso e la Beozia, si conclude nella Focide, cui è dedicato quest’ultimo libro della Periegesi. Delfi, la capitale, lo domina tutto, perché è il centro del mondo greco, il suo «ombelico»: il luogo dell’oracolo e del santuario di Apollo, del «consesso generale dei Greci» e della loro memoria collettiva. Qui si trovano i templi, gli antri, le rocce, le fonti, le iscrizioni, le statue, le pitture. Pausania annota tutto, tutto paragona: scava nelle leggende, riporta brani altrimenti perduti per noi, ricorda le massime celebri, «Conosci te stesso» e «Bando agli eccessi», riconduce ripetutamente alle origini stesse della civiltà greca.Gli autori: Mario Torelli, autore di importanti pubblicazioni anche nel campo dell’etruscologia, è stato professore di Archeologia e storia dell’arte greco-romana all’Università di Perugia; Umberto Bultrighini, docente di Storia greca all’Università di Chieti-Pescara, ha studiato soprattutto il valore storico e documentario della Periegesi pausaniana.

Condividi