PERUGIA - “L'iniziativa, che coinvolge le più alte cariche istituzionali del territorio, intende affrontare una questione rilevante, ma fino a ora non adeguatamente tematizzata. Si tratta di una prima messa a fuoco del rapporto tra Università, città e territorio; un rapporto antico, ma che manca oggi di una consapevolezza adeguata, in particolare rispetto al ruolo che l'Ateneo ha svolto e continua a svolgere nello sviluppo della tradizione civica, sia cittadina che regionale”.  Così il professore Ambrogio Santambrogio, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, evidenzia  peculiarità e significato dell’iniziativa di domani, giovedì 5 aprile 2018, quando a Perugia, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, alle ore 17, si terrà la tavola rotonda “Città, Regione e Università”.

Vedrà gli interventi, oltre che del professor Santambrogio, di Alberto Grohmann, professore emerito di Storia economica, Franco Moriconi, rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Andrea Romizi, sindaco di Perugia e Alessandra Pioggia, responsabile del progetto di eccellenza Lepa (Legality and Participation).

La tavola rotonda è organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'ateneo perugino, di recente insignito del riconoscimento di ‘Dipartimento di eccellenza Miur’ nell'ambito del progetto Lepa (Legality and Participation).

 

Condividi