Perugia/ Villaggio Michelin per apprendere giocando i segreti della guida sicura
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/villaggio-michelin--1-.jpg)
PERUGIA - Bambini ed adulti domenica prossima nel centro storico di Perugia potranno apprendere giocando tanti segreti per la guida sicura di qualsiasi veicolo, dal triciclo alla moto.
In Piazza Italia ed in Piazza 4 novembre sarà infatti allestito il Villaggio Michelin per la sicurezza stradale, con il patrocinio del Comune e della Polizia stradale. I bambini da cinque ad 11 anni potranno cimentarsi attorno alla Fontana Maggiore nel Michelin bike ride, percorsi speciali con le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano normalmente pedalando per le strade della città. Saranno assistiti da maestri di mountain bike con lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche. Ai partecipanti verrà anche rilasciato il diploma di “Michelin bike rider”.
Per le iscrizioni c'è tempo fino a domani telefonando al 3392229606 o prenotando on line sul sito internet della Michelin. La partecipazione e' gratuita. I piccoli “allievi” dovranno portare la bicicletta, mentre casco, merenda ed altri gadget saranno offerti dagli organizzatori.
Per i più piccoli (da 2 a 4 anni) ci sarà invece il baby corner, un'area con percorsi da fare in triciclo o biciclette con rotelle, giochi e varie animazioni.
Nel “Villaggio” ci saranno tante iniziative anche per i ragazzi più grandi e per gli adulti, a cominciare dallo stand della polizia stradale dove saranno proiettati video sulla sicurezza stradale e verranno esposti ed illustrati i dispositivi per il controllo della velocità e quelli per accertare se l'automobilista sia sotto gli effetti di alcol e droga.
Con uno speciale simulatore sarà inoltre possibile provare il piacere della guida dello scooter ed apprendere i segreti per controllarlo anche nelle situazioni più difficili.
Con un “reazionometro” si potranno invece misurare i tempi di reazione di motociclsti ed automobilisti quando si è stanchi o quando l'asfalto è bagnato o ghiacciato. Adulti e ragazzi più grandi potranno poi affrontare a piedi un percorso con occhiali speciali. Le lenti mostrano immagini distorte, proprio come quando si è ubriachi. Un gioco divertente ed istruttivo per comprendere gli effetti che può avere l'alcol nella percezione delle distanze e della direzione da seguire.
Tutti infine potranno gratuitamente sottoporsi all'esame della vista e fare controllare la pressione dei pneumatici dei loro veicoli.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago