Lunedì 12 maggio alle ore 16, presso la scuola primaria Giovanni Cena in via Birago a Perugia, si tiene il terzo seminario gratuito rivolto a genitori e insegnanti su “Sicurezza per i ragazzi nell'uso delle tecnologie”. L'incontro, compreso nel ciclo “LibreUmbria@Scuola - I nativi digitali non esistono”, intende illustrare i diversi “pericoli” che minano la sicurezza in Rete dei ragazzi, andando a definire le regole comportamentali da seguire per sfruttare le grandi opportunità della tecnologia in modo consapevole.

Dopo il primo seminario #consapevolezza, in cui si è parlato del corretto approccio che i bambini devono avere con la tecnologia, al seminario #sicurezza si aprirà un confronto con genitori e insegnanti mirato a migliorare il rapporto tra ragazzi e social network. Saranno anche presentati strumenti utili per tutti i “cittadini digitali” come PEC e firma digitale.

I seminari gratuiti sono il frutto di una collaborazione tra il Terzo Circolo Didattico di Perugia e il gruppo di lavoro LibreUmbria, progetto che vuole portare software libero LibreOffice nelle PA della regione, costituito da membri di Consorzio SIR Umbria, Centro di Competenza sull'Open Source, Regione Umbria, Usl Umbria 1 e Provincia di Perugia. Obiettivo dell'iniziativa di formazione è far conoscere i valori della conoscenza condivisa e quindi dell'open source nelle scuole, partendo proprio dalle elementari.

Dopo il seminario dal titolo #libertà, in cui si sono messi in evidenza i vantaggi dei programmi a codice aperto come LibreOffice, Ubuntu e Android, si sono avviati anche i corsi gratuiti in aula multimediale per genitori e insegnanti su informatica di base con Ubuntu e LibreOffice. Questo al fine di dar vita ad un modello di formazione a cascata che consenta di portare nelle aule la sana abitudine dell'uso di software libero fin da bambini.

Condividi