A Perugia riparte "Convivio con l'Arte"
Riparte la rassegna perugina di serate di arte, musica e intrattenimento "Convivio con l'Arte", giunta quest'anno alla sua terza edizione. Un ciclo di serate a offerta libera in cui protagonista sarà l'arte a 360 gradi con esposizioni di arte visiva, incontri con artisti, musica e concerti, cabaret, degustazioni enogastronomiche, promossa dall'associazione Benessere Domus Volumnia Onlus. Il ricavato delle sei serate, che partiranno domani (venerdì 28 giugno, ndr) e arriveranno agli inizi di settembre, andrà alla sezione di Perugia di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per sostenere le varie attività di aiuto ai malati.
Tema dominante scelto dall'ideatore e promotore della rassegna, Rossano Cervini, quest'anno è "La consapevolezza del tempo": ogni serata si svilupperà attorno ad uno specifico risvolto del tema "tempo" con dibattiti con intellettuali e filosofi, anche grazie all'associazione "Slow Time – Accademia del tempo di Perugia" guidata da Leonello Tosi. Oltre al dibattito l'arte visiva, con artisti noti e meno noti che non solo esporranno, ma doneranno alcune opere e organizzeranno aste di solidarietà (sempre in favore di AISM); la danza, con associazioni e compagnie dei generi più diversi; le rievocazioni storiche, con le sfilate in costumi d'epoca del Liceo artistico Bernardino Di Betto di Perugia; le visite al territorio , grazie al sostegno della Soprintendenza per i beni archeologici dell'Umbria, che organizzerà, negli stessi giorni di "Convivio con l'arte", visite guidate al vicino Ipogeo dei Volumni. Tra i nomi in programma nella rassegna quello dell'attore e regista Elio Pandolfi, di Domenico Pierini, primo violino dell'orchestra del Maggio Fiorentino, del pianista folignate Marco Scolastra.
Si parte domani sera con "Il tempo, la filosofia e la religione": oltre all'incontro con Giorgio Bonamente e l'esposizione delle opere di Massimo Bigioni, spazio alla musica con il Quartetto Alvarez Guitar e il pianista Alberto Caloi. Venerdì 12 luglio si parlerà di "tempo, scienza ed evoluzione". Il 26 luglio il tema sarà "il tempo, la civiltà e l'economia", mentre il 9 agosto protagonista sarà "il tempo, l'arte e la musica" con le esibizioni di Elio Pandolfi e nella parte concertistica, Marco Scolastra assieme al suo "Quintetto Corazon". "Il tempo, la vita e l'amore" sarà il tema affrontato nella serata del 23 agosto, mentre la chiusura del 6 settembre sarà affidata a "Il tempo, la natura e il cibo".
Chiuderà ogni serata Sandro Allegrini, con il suo "Striscia il Donca".
La rassegna "Convivio con l'arte 2013" è realizzata con il sostegno della Provincia di Perugia.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago