PERUGIA - Semplificare i rapporti tra gli associati di Confartigianato ed Equitalia attraverso una serie di servizi di consulenza, assistenza e mediazione. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato dalla Confartigianato Imprese Perugia e dall'agenzia di riscossione pubblica Equitalia Umbria. A firmare l'accordo, Massimo Nocetti, presidente Confartigianato Imprese Perugia e Gianluca Ambrosio, direttore generale Equitalia Umbria.

Una casella di posta elettronica (confartigianatoperugia@equitalia.it) e uno sportello dedicato agli associati di Confartigianato (che avra' sede nell'ufficio rapporti con i cittadini e le imprese di Equitalia Umbria) sono i principali servizi previsti dalla convenzione. La Confartigianato avra' il ruolo di intermediario tra i suoi associati e Equitalia e per questo dovra' scegliere tra i suoi funzionari un elenco di delegati che si occuperanno del servizio.

Sul sito di Equitalia (www.equitaliaumbria.it) sara' anche attivato un Form contatti, una pagina in cui gli associati di Confartigianato potranno inserire loro eventuali domande. Lo sportello dedicato, al quale i membri di Confartigianato potranno rivolgersi in caso di necessita' per gestire al meglio il sistema di riscossione o discutere di situazioni fiscali particolari, sara' attivo dal lunedi' al giovedi', dalle 15 alle 18, su appuntamento da richiedere tramite mail.

La convenzione prevede anche la presenza di funzionari Equitalia, in qualita' di formatori per tematiche attinenti alle loro attivita', durante incontri, convegni, attivita' di formazione e aggiornamento previste da Confartigianato.
 

Condividi