Perugia/ Presentata stamani la XIV Giornata nazionale Trekking urbano

PERUGIA – E’ stata presentata stamani a Perugia, nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, XIV giornata nazionale del Trekking urbano dedicata ai “Misteri e leggende”, in programma in 59 città italiane, tra cui Perugia, con Siena capofila. Nella nostra città l’appuntamento è fissato per i giorni 28, 29 e 31 ottobre e sarà incentrato sul tema “I templari a Perugia: luoghi e misteri”. L’iniziativa è organizzata da Comune di Perugia, Consorzio “Perugia in centro” e Associazione “Guide in Umbria”.
Nel ricordare che questa iniziativa si ripete ormai da diversi anni in tantissime città italiane, l’assessore Severini ha riferito che per l’edizione 2017 Comune di Perugia, Consorzio Perugia in centro e Guide in Umbria hanno deciso di presentare un progetto integralmente dedicato al tema dei templari. Un bell’esempio – sostiene l’assessore – di collaborazione e sinergia tra istituzioni ed associazioni che operano in città.
Severini ha poi confermato che l’Amministrazione comunale sta puntando ed investendo molto su San Bevignate ed i templari; non a caso – ha sottolineato - Perugia è capofila per l’Italia della Templars Route European Federation che, guidata dalla delegazione francese e portoghese, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare in maniera unitaria, a livello europeo, monumenti e testimonianze collegabili all’ordine cavalleresco medievale. Perugia intende dunque operare ancora per potenziare queste progettualità incentrate sull’argomento dei templari.
Quanto al trekking urbano, l’assessore ha sostenuto che questa è l’occasione per coniugare insieme diverse attività: da un lato la conoscenza dei monumenti e della storia, dall’altro una sana camminata e la possibilità di socializzare con gli altri partecipanti.
Il presidente del Consorzio “Perugia in centro” Mercuri ha confermato da parte sua che il Consorzio ha sempre collaborato con piacere a questo progetto che consente di portare turisti a Perugia, ma anche di far conoscere ai perugini le ricchezze culturali presenti nella loro città. L’auspicio, dunque, è che tramite questi progetti si possa creare una rete di scambi con tutte le altre città coinvolte.
Ad accompagnare i partecipanti saranno i rappresentanti di “guide in Umbria” che si metteranno a disposizione degli utenti per far conoscere gli angoli più belli di Perugia ed anche le attività che si svolgono all’interno dei quartieri e delle vie che verranno attraversate.
L’itinerario, di circa 2,8 km., partirà da San Bevignate, dove avverranno le iscrizioni, sia di chi compirà il percorso liberamente e gratuitamente, sia di chi prenoterà la visita guidata al costo di € 5, secondo i seguenti orari di partenza: sabato 28 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 16; domenica 29 dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 16; martedì 31 dalle 15 alle 16,30.
Visitata la ex chiesa di San Bevignate, con i celebri affreschi della metà del Duecento, riproducenti scene legate ai cavalieri Templari, si raggiungerà il centro storico, per conoscere ed apprezzare importanti opere, ma poco note, come il Trittico Marzolini (del 1270-1280), custodito nella Galleria Nazionale dell’Umbria, l’Evangelario duecentesco nel Museo del Capitolo, per poi raggiungere la Basilica di San Domenico dove si potrà ammirare, oltre alle grandi vetrate dipinte dell’abside, il monumento funerario, capolavoro della scultura gotica, di papa Benedetto XI, morto misteriosamente a Perugia nel 1304.
Per le info: IAT - Informazioni Accoglienza Turistica, tel. +39 075 5736458 - 075 5772686 – 075 5058540; e-mail: info@iat.perugia.it-e-mail:iat@comune.perugia.it - turismo.comune.perugia.it
Per prenotare le visite guidate, prenotazioni obbligatorie a “Guide in Umbria”, tel. 075 5732933 – 335 6120265 info@guideinumbria.com

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago