Perugia/ Presentata in Provincia indagine su gradimento eventi sportivi
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/provincia%20eventi%20sportivi2.jpg)
PERUGIA - Gli eventi sportivi incrementano il flusso turistico. E’ questo il risultato di una ricerca statistica presentata nella sala Pagliacci della Provincia di Perugia, e svolta proprio a Perugia, durante il “Campionato Nazionale Italiano di Pattinaggio artistico cadetti jeunesse”, da parte dell’IIRIS, Istituto Italiano Ricerca Informazione statistica, alla presenza dell’Assessore allo sport e Turismo della Provincia di Perugia, Roberto Bertini, del Presidente del CONI provinciale, Domenico Ignozza, del Presidente dell’Istituto IIRIS, Camillo Di Monte e del Presidente della federazione provinciale di pattinaggio, Albero Grilli.
“Un’indagine - ha detto l’Assessore allo Sport e al Turismo della Provincia di Perugia, Roberto Bertini - che ha mostrato come il turismo legato ad un evento sportivo vada, in termini di presenze, tra i due e quattro giorni al di sopra della media di permanenza riscontrata nel turismo normale”. “Importante - ha rilevato Bertini - è notare, stando all’indagine, come molte famiglie seguano al completo i propri figli impegnati in qualche gara. E come, soprattutto dal Nord Est, si registri il flusso più alto degli arrivi”. “E’ doveroso ricordare, infine- ha concluso l’assessore -, come il successo delle manifestazioni che attirano molti turisti, sia dovuto all’impegno di molti dirigenti sportivi che prestano il loro lavoro come semplici volontari”.
Una classe dirigenziale sul cui valore è voluto tornare anche il Presidente del CONI provinciale, Domenico Ignozza, il quale ha voluto anche rimarcare come il turismo sportivo vada ormai bene tutto l’anno, soprattutto nel nostro territorio, sia per l’impegno sinergico tra istituzioni, federazioni e CONI, che per un fatto anche logistico, essendo il nostro territorio posto al centro della Penisola e dunque raggiungibile abbastanza facilmente, da ogni parte del Paese, isole comprese.
Sulle questioni tecniche e prettamente statistiche ha poi parlato Camillo Di Monte, Presidente dell’IIRIS, il quale ha esposto le difficoltà di organizzare eventi in un mondo ormai globalizzato, puntualizzando come sia necessario per questo incrementare la possibilità di comunicare rapidamente ed esaustivamente gli eventi stessi, sfruttando i nuovi mezzi di comunicazione.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago