Si svolgerà a Perugia, presso il Centro Congressi dell’Hotel Giò da lunedi 16 a mercoled' 18 Settembre, il 63° Congresso nazionale della AIPaCMeM (Associazione Italiana di Patologia clinica e medicina molecolare), dal titolo: “Innovazione, conoscenza ed integrazione nella medicina di laboratorio”. Il Congresso, per la rilevanza dei relatori in ambito nazionale ed internazionale e per l'importanza dei temi trattati, ha ricevuto anche l’Alto Patronato della  Presidenza della Repubblica Italiana ed il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato, della Camera dei deputati e del Ministero della Salute.

“Il programma stilato dal comitato scientifico è di alto profilo - anticipa il Prof. Roberto Verna, Presidente nazionale  dell’AIPaCMeM, ordinario di Patologia Clinica alla Università La Sapienza di Roma - perché prevede simposi e sessioni interattive di notevole interesse sia per la Medicina Clinica che di Laboratorio ed in particolare anche il tema della responsabilità e dell'appropiatezza diagnostica finalizzate al contenimento della spesa pubblica. Su questo tema si  confronteranno manager della sanità umbra e nazionale. Al Convegno sono stati anche invitati relatori illustri giuristi e magistrati che interverranno a dibattiti e tavole rotonde su problemi medico-legali e responsabilità nel laboratorio. Tra questi il Procuratore della Repubblica di Perugia Giacomo Fumu, il sostituto procuratore Giuseppe Petrazzini e il magistrato della Procura Generale Giuliano Mignini.

“Abbiamo voluto anche rafforzare l’interazione che intercorre tra le varie Cliniche mediche e il Laboratorio di analisi – sottolinea  la presidente della AiPa CMeM dell’Umbria Simonetta Morlunghi - mettendo a confronto gli esperti su problemi legati a patologie di ampia diffusione, come le malattie endocrino metaboliche (dislipidemie, diabete, osteoporosi) e quelle autoimmuni ed ematologiche". Una sessione del convegno è rivolta al tema “Ambiente e salute”, con relazioni sullo inquinamento ambientale, che verrà trattato dal Prof. Franco Cotana, Direttore del "CIRIAF" (Centro Interuniversitario di Ricerca sull' Inquinamento). A conclusione del Congresso verranno infine trattati temi sulla Infettivologia, con una sessione moderata dal Magnifico Rettore della Università di Perugia Francesco Bistoni  ed una sessione di Ematologia alla quale parteciperanno esperti di fama internazionale.

Condividi