Perugia/ Inaugurata stamani la XX edizione dell’Ercole Olivario
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/ercole%20olivario_2.png)
PERUGIA – E’ stata inaugurata stamani a Perugia la XX edizione dell'Ercole Olivario, il concorso per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali italiane, che dal 1993 si tiene in Umbria per iniziativa della Camera di Commercio di Perugia e di Unioncamere regionale.
“In venti anni l'Ercole Olivario – ha ricordato Giorgio Mencaroni, presidente del Comitato organizzatore - è divenuto il Concorso più qualificato e autorevole del settore olivicolo nazionale. Sono 275 le aziende olivicole iscritte alla edizione del ventennale, 89 i finalisti di 17 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto). Tra i finalisti 6 aziende umbre in concorso per la categoria Olio Dop”.
Alla Camera di Commercio di Perugia, si è insediata la Giuria nazionale guidata dal capo panel Maria Regina Mucciarella, che ha iniziato le operazione di assaggio degli oli in concorso.
Era il 1993 quando la Camera di Commercio di Perugia e l'Unioncamere regionale idearono l'Ercole Olivario, un concorso che avrebbe dovuto portare promuovere uno dei prodotti piu' caratteristici dell'agricoltura italiana: l'olio extravergine di oliva.
“Anche quest'anno, pur tra mille difficoltà a tutti note - ha commentato con soddisfazione il presidente Mencaroni - abbiamo avuto una partecipazione molto alta a conferma di quanto sentito sia questo nostro concorso, che gode di unanime riconoscimento, reso quest'anno ancor più pieno e significativo dal conferimento della targa della Presidenza della Repubblica e della medaglia del Senato”.
“Fin dalla prima edizione – ha aggiunto Mencaroni -, l'Ercole Olivario non solo promuove e valorizza i migliori oli extravergine di oliva italiani, ma stimola e sensibilizza gli olivicoltori e le imprese a perseguire un continuo miglioramento della qualità del prodotto, a beneficio di consumatori sempre più attenti e sensibili ai pregi sensoriali, salutistici e nutrizionali dell'olio extravergine di oliva”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago