PERUGIA - Oggi, tra gli eventi della prima giornata di Perugia Green Days, si è svolta nella Sala dei Notari la premiazione delle scuole perugine che hanno partecipato al progetto nazionale RAEE@scuola. Grazie a loro Perugia ha vinto  il primo premio per il quantitativo di RAEE raccolti in proporzione al numero di alunni delle scuole coinvolte, ed il terzo premio per la quantità complessiva di RAEE raccolti.

 

Il progetto è un  programma di comunicazione e nello stesso tempo di raccolta differenziata. Obiettivo:  insegnare ai bambini delle classi IV e V elementari come smaltire correttamente i  RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. L’iniziativa, promossa da ANCI  e dal Centro di Coordinamento RAEE  (Cdc RAEE) con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, è stata realizzata da Ancitel Energia e Ambiente e ha coinvolto i ragazzi di trenta Comuni italiani per due settimane, dall’ 11 al 25 febbraio.

 

Gli alunni sono stati invitati a conferire i piccoli RAEE che in famiglia non venivano più usati  in appositi contenitori collocati  all’interno delle scuole.

 

A Perugia hanno aderito 49 classi di 15 scuole,  per un numero complessivo di 996 alunni, che hanno raccolto in totale 3.834 kg di apparecchi elettrici in disuso. Due gli istituti che si sono aggiudicati le lavagne interattive multimediali in palio: la scuola Mazzini di Ponte San Giovanni, per aver raccolto più RAEE a livello locale (679 KG), e la scuola di  Solfagnano, per aver raccolto più RAEE in proporzione al numero di alunni (664 KG).  Subito dopo di loro si è piazzata la scuola di Villa Pitignano con 622 kg raccolti.

A tutte le altre scuole sono andati gli attestati di partecipazione.

Alla manifestazione di premiazione nella Sala dei Notari hanno partecipato l’ assessore all’ ambiente, Lorena Pesaresi, e Giuseppe Rinaldi di Ancitel. Presenti anche rappresentanti di Gesenu e delle istituzioni scolastiche.

 

Un vincitore perugino anche per il concorso “Fatti una foto RAEE e vinci uno zaino super” (in palio zainetti Comix): è Leonardo Sorini, della IV elementare della Scuola di Ponte Valleceppi.

 

A livello nazionale hanno partecipato al progetto RAEE@scuola 292 istituti, 1100 classi e 23.669 studenti di trenta Comuni. In 10 giorni di raccolta, i kg di RAEE raccolti sono stati 45.767,146.

 

Visto il successo riscosso dall’iniziativa, e per proseguire l’impegno nel campo della comunicazione ambientale, Anci  e il Cdc di RAEE hanno annunciato ufficialmente il lancio della nuova edizione del Progetto RAEE@scuola, in programma per l’anno scolastico 2014-2015 in 45 comuni italiani. L’iniziativa, nella quale saranno coinvolti circa 525 scuole, per un totale di oltre 45 mila alunni, si realizzerà tra settembre 2014 e marzo 2015.

Condividi