PERUGIA - E’ finalmente partita la due-giorni dedicata all’ambiente e alla mobilità alternativa di Comune di Perugia e Progettare il futuro, i “Perugia green Days” che quest’anno viaggiano con il nome di “Festival della Mobilità alternativa”.

 

Al Villaggio Green di Pian di Massiano stand ed espositori su auto elettriche, biciclette elettriche di ultima generazione, prodotti ecologici, partenza di tour ed escursioni in bicicletta a pedalata assistita elettrica. Grossa curiosità ha destato il pit-stop delle vetture partecipanti alla “25 Ore di Magione – Energy Saving Race“, in tarda mattinata. I concorrenti alla guida delle auto più "green" sul mercato si stanno cimentando nella sfida al consumo più basso, che si concluderà domattina in Piazza IV Novembre a Perugia.

 

Nel frattempo, proprio sopra il Villaggio Green – che sta avendo un ottimo afflusso di pubblico, complice il meteo favorevole – lo staff di Dee Creative (nella foto) ha dato il via allo Swap Party, il festival del baratto con stile che sta rivoluzionando lo stile di vita e di consumo – oltre che di aggregazione sociale – di giovani, studenti ma anche di molte famiglie, con un target trasversale. I Green Days proseguono senza sosta, dalle 16.00 fino a notte al via il “Green Party” al Bartender, con musica live e DJ, per il quale già si prevede un boom di partecipanti.

 

Sul fronte eventi cittadini, il Piedibus della Salute e del Ben-Essere promosso e organizzato da Usl “Umbria 1″ in sinergia con il Comune, partito alle nove di stamattina dal Parco Santa Margherita, ha raccolto le adesioni di circa 300 persone; alla passeggiata ecologica attraverso le vie della città seguirà, domani, il “Bicincittà“, nell’ambito della “Giornata nazionale della Bicicletta”, partenza domani alle 9.00 da Piazza Partigiani: quest’anno insieme alle biciclette tradizionali ci saranno le bici di ultima generazione. Sarà interessante vedere il confronto e le prestazioni, senza agonismo ma con sano spirito di divertimento e aggregazione.

Condividi