PERUGIA - Sarà in funzione da domani mattina (10.30) la stazione di bike sharing del centro storico, composta da cinque colonnine per la ricarica delle bici elettriche, con 3 biciclette a pedalata assistita in dotazione. La struttura è posta in Piazza Italia, davanti alla sede della Banca d’Italia ed è affiancata da un totem con tutte le indicazioni e le istruzioni. L’iniziativa è stata inserita nell’ambito di Perugia Green days.

Con la nuova stazione, i cui lavori di realizzazione sono stati ultimati giovedì scorso, il sistema raggiunge complessivamente 6 postazioni: si rafforza così la costruzione di una società ecologica urbana e si intensifica il sistema integrato di mobilità dolce che congiunge l’area attorno a Pian di Massiano, Facoltà di Ingegneria, Borgo Novo e ora centro storico. Il tutto collegato agli altri sistemi di mobilità alternativa come Minimetrò, treni e bus.

Inoltre, a breve, saranno attivate altre due stazioni di bike sharing sempre nel centro storico: una in zona Università (Via Pascoli), l'altra nei pressi dei Giardini del Frontone, così da collegare gran parte della città.

Gli abbonamenti (annuali euro 30 comprensivi di assicurazione) o i biglietti possono essere acquistati presso l’Ufficio Info di Piazza Matteotti o a Pian di Massiano (ufficio Info Stazione Minimetró).

La prima mezz'ora di utilizzo della bici è sempre gratuita.

Si ricorda, infine, che muovendosi con l’auto elettrica emissione zero 100% si può parcheggiare nelle apposite colonnine di ricarica pubblica (una ricarica elettrica costa 2 euro per una autonomia di 150 km) installate presso la stazione Minimetrò e in Piazza Italia vicino al bike sharing.

Condividi