Perugia/ Domani accendi anche tu una luce per i diritti umani
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/domani%20accendi1.jpg)
PERUGIA - Ci saranno gli operai della Perugina in lotta per salvare il posto di lavoro, i ragazzi che sono nati in Italia a cui viene ancora negata la cittadinanza, persone che sono scappate dalla guerra e dalla miseria, persone che impegnate tutti i giorni nella promozione e difesa dei fondamentali diritti umani. Chiederemo l’approvazione della legge sullo Ius Soli, verità e giustizia per Barbara Corvi e Giulio Regeni, pace per Gerusalemme e il mondo intero…
Domani, domenica 10 dicembre 2017 è la Giornata mondiale d’azione per i Diritti Umani. Quel giorno, 69° anniversario dell’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, milioni di persone di tutto il mondo uniranno le proprie voci per difendere e promuovere il rispetto dei diritti umani.
La manifestazione è organizzata da: Tavola della pace, Anpi Marsciano, Coordinamento per la pace di Umbertide-Montone-LiscianoNiccone, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Cidis Onlus, Libera Umbria, Amnesty International Umbria, Casa dei Popoli di Foligno, Servas, Isola di Confine, Il Villaggio del Teatro, Teatro di Figura Umbro Tieffeu, Emergency Perugia, RSU Perugina, CISL Umbria, ANPI provinciale, ANED Umbria, Omnes oltre i confini, Giovani Musulmani, Associazione Francaise d’Ombrie, Human Beings, Associazione Gylania, Tamat, Fondazione Aldo Capitini, Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia, Rete delle Donne Antiviolenza Onlus, Unione Forense Tutela Diritti Umani-Umbria, Associazione Libera…Mente Donna
PROGRAMMA
Realizzeremo un Flash-mob per i “DIRITTI UMANI”
Mario Mirabassi del “Teatro di Figura Umbro Tieffeu” rappresenterà la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani alla vigilia dei 70 anni.
I Giovani Musulmani d’Italia faranno un flash-mob per chiedere l’approvazione dello Jus soli
Intervento di Valerio Apice, Giulia Castellani e i ragazzi del “Villaggio del Teatro”
Testimonianze e interventi di:
Luca Turcheria, RSU Perugina sul diritto al lavoro e sul futuro della Perugina
Alessandro Lucibello, Amnesty International Umbria – Testimonianza sul caso di Hanan Badr el-Din, donna egiziana arrestata per le sue attività contro le sparizioni forzate – collegamento al caso di Giulio Regeni
Bangaly Kaba, giovane migrante richiedente asilo della Guinea Conakry, insieme a Cidis Onlus
Oviawe Obas, giovane migrante richiedente asilo della Nigeria, insieme a Cidis Onlus
Monia Andreani, docente dell’Università per Stranieri di Perugia
Maria Teresa di Lernia, Caterina De Martiis, Monica e Irene Corvi, Libera Umbria, Comitato “Barbara Corvi” e Forum delle donne di Amelia – Testimonianze sul caso di Barbara Corvi
Omar Jaiteh, testimonianza di un richiedente asilo del Gambia, insieme alla Casa dei Popoli di Foligno
Sidi Lo, giovane migrante richiedente asilo del Senegal, insieme alla Casa dei Popoli di Foligno
Valeriano Tascini, Presidente dell’ANPI di Marsciano
Brunetta Bellucci, Emergency Umbria
Elena Ranfa, Fondazione Aldo Capitini – Lettura poesia di Aldo Capitini
Giuseppina Gianfranceschi, Comitato per la pace di Umbertide-Montone-Lisciano Niccone
Studenti del Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia
Flavio Lotti, Coordinatore della Tavola della pace
in conclusione – alle ore 19.00
incontro e cena comunitaria
al Centro della Pace in via della viola 1
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago
11 years 49 weeks ago