PERUGIA - Si riunira' giovedi' prossimo alle ore 17, nella sede di Confindustria Perugia, l'assemblea dei soci del Club per la ricerca e l'innovazione di Confindustria Umbria. E' previsto il rinnovo dei vertici del Club, presieduto dalla sua fondazione, avvenuta nel 2008, da Gianluigi Angelantoni.

L'assemblea - riferisce una nota di Confindustria - sara' anche l'occasione per ripercorrere l'attivita' realizzata dal Club nato per promuovere la competitivita' delle oltre 100 imprese aderenti attraverso l'applicazione dei risultati di ricerca avanzata condotta all'interno delle aziende o presso centri specializzati.

Il ruolo del Club e' stato ed e' anche quello di sensibilizzare le aziende a sviluppare le attivita' di ricerca e innovazione, formare su questi temi i vertici aziendali e i responsabili di funzione, favorire collegamenti, scambio di esperienze, aiutare le aziende a sviluppare progetti innovativi. Per conseguire tali scopi il Club ha realizzato una serie di attivita', come manifestazioni, incontri, seminari, convegni, viaggi di studio, aggregazione tra imprese, per svolgere progetti congiunti di ricerca e di innovazione anche d'intesa con l'Universita'.

Al temine dell'assemblea, alle 18.30 circa, sara' inoltre proiettato il film-documentario ''Home'' di Jean Luc Besson, che denuncia i rischi cui sta andando incontro il pianeta. Per l'occasione sara' ospite il tecnologo Ernesto Hofmann, fisico ed esperto di informatica per molti anni direttore dei sistemi complessi di Ibm che indichera' quali sono le grandi opportunita' che uno sviluppo sostenibile puo' offrire alle imprese.
 

Condividi