Perugia/ Assegnato il premio “Innfuturo: i giovani premiano i giovani”
PERUGIA - E' stata assegnata all'imprenditrice Roberta Masciolini dell'azienda Grafiche Diemme di Bastia Umbra la prima edizione del premio per il progetto ''Innfuturo: i giovani premiano i giovani'', ideato dal gruppo giovani imprenditori di Confindustria Perugia.
L'iniziativa ha come obiettivo di incentivare la creativita' e favorire la crescita professionale delle giovani generazioni all'interno della propria azienda puntando all'innovazione.
Il concorso e' stato messo a punto dal gruppo Ricerca e innovazione dei giovani imprenditori di Confindustria Perugia - che ne riferisce in una nota - in collaborazione con la Cassa di Risparmio Lucca, Pisa e Livorno. Il progetto vincitore prevede la realizzazione e commercializzazione di una linea di prodotti in cartone ecologico dedicati soprattutto al mondo dell'infanzia.
Sono stati dieci complessivamente i progetti presentati per la selezione. Tutti avevano come caratteristica l'innovazione in qualsiasi ambito aziendale: di prodotto, processo, approvvigionamento di materie prime, mercato, comunicazione, marketing, metodologia, organizzazione, strategia e modelli di business. Tra questi la commissione ne aveva selezionati tre tra i quali e' stato scelto il vincitore.
Gli altri due finalisti, secondi ex aequo, erano Daniele Grigi del Nuovo Molino di Assisi che ha ideato una piattaforma sociale immobiliare, un punto di incontro tra agenzie, privati, mediatori del settore dell'edilizia nel suo complesso e Nicola Mirabassi della Sterne International che ha messo a punto un ''rivoluzionario'' microchip presente all'interno dell'etichetta del prodotto, in grado di tracciare tutte le fasi di lavorazione.
A selezionare i progetti e' stata una commissione che ha valutato le iniziative secondo i criteri di originalita', coerenza strategica, qualita' delle motivazioni, sostenibilita' e qualita' dell'elaborato. Era composta da Ernesto Cesaretti, presidente Confindustria Perugia, Elena Veschi e Federica Angelantoni presidente e vice presidente del Ggi della stessa associazione, Perluigi Daddi, preside della facolta' di Economia dell'Universita' di Perugia, Gianluigi Angelantoni, presidente del Club della Ricerca di Confindustria Umbria e Mauro Biffi, responsabile Area Affari Perugia della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno.
''L'iniziativa - ha spiegato Elena Veschi - e' nata per stimolare la forma mentis dei giovani e per far trovare loro i giusti stimoli per essere pionieri di nuovi spazi competitivi. Uno dei compiti fondamentali dell'impresa oggi, infatti, e' sicuramente quello relativo all'innovazione, occorre avere un'apertura alle novita' soprattutto da parte dei giovani. Innovare significa anche pensare alle cose di sempre con un'ottica nuova, piu' efficiente. I giovani sono straordinari in questo e il progetto e' stato pensato per valorizzare le idee emergenti che apportano un notevole valore aggiunto per la crescita delle loro imprese. Con il progetto Innfuturo si e' dato l'opportunita' ad un talento di esprimersi, come imprenditori non possiamo esimerci da incentrarci su questa tematica e dare alle nuove generazioni la speranza di avere un futuro da protagonisti''.
Secondo Federica Angelantoni, vicepresidente Giovani imprenditori, ''il progetto Innfuturo rappresenta un nuovo strumento per dare voce ai giovani e far esprimere la loro capacita' di vedere il futuro con occhi diversi''. ''L'obiettivo - ha aggiunto - e' quello di dare voce ai giovani che hanno il coraggio di cambiare, di innovare e portare una ventata di aria fresca all'interno delle proprie aziende''.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago