PERUGIA - Perugia in questi giorni è "capoluogo" della letteratura in lingua spagnola grazie alla quarta edizione del festival Encuentro e, mercoledì sera, il PostModernissimo ospiterà uno degli eventi in programma più attesi: alle 21.30 lo sceneggiatore e regista Guillermo Arriaga incontrerà Pino Cacucci e David Trueba per una serata tra cinema e letteratura. Il primo è tra le altre cose coautore dei capolavori di Alejandro Gonzales Inarritu 21 grammi, Amores Perros, Babel. Cacucci è anch'egli autore di letteratura e sceneggiature che hanno dato vita a tanto grande cinema, basti citare i due lavori con Gabriele Salvatores Puerto Escondido e

Nirvana. Per inquadrare David Trueba ricordiamo il suo La vita è facile ad occhi chiusi del 2013, vincitore di sei Premi Goya tra cui miglior film e miglior regista. La speciale serata tra cinema e letteratura si chiuderà con la proiezione di Words with Gods, film collettivo messicano firmato da Guillermo Arriaga, Emir Kusturica, Bahman Ghodabi, Worwick Thornton, José Padilha, Hideo Nakata, Mira Nair. L'ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.

Intanto in sala resta l'atteso Loro 1, prima parte del nuovo film di Paolo Sorrentino che sta battendo molti record d'incassi. Non mancano le proposte in ambito cinema d'autore, a partire da Icaros con Filippo Timi, presentato al Tribeca Film Festival, Gli indesiderati d'Europa di Fabrizio Ferraro, selezionato all'ultimo Festival di Rotterdam, e Interruption di Yorgos Zois, direttamente da Venezia 72. Chiudono la programmazione settimanale i due film perugini Ex-Cim, Mattone su mattone e The story of Norman.

Intanto domani, lunedì, per la retrospettiva integrale dedicata a Wes Anderson torna Fantastic Mr. Fox, film d'animazione del 2009 che ha segnato una svolta importante nella filmografia dell'autore newyorkese. Da martedì 1 maggio, a giusto corollario della retrospettiva integrale, debutta in sala L'isola dei cani, film con il quale Anderson ha trionfato all'ultima Berlinale. 

Condividi