PIETRALUNGA - Domenica 15 settembre ricorre il 70° anniversario della costituzione della Brigata Proletaria d’Urto “San Faustino”. Nella circostanza viene organizzata una passeggiata storico-naturalistica commemorativa della costituzione della Brigata medesima.

 

San Faustino, località del comune di Pietralunga, dove la sera del il 13 settembre 1943, tra le mura della antica abbazia  è stata costituita l’omonima Brigata con la partecipazione di esponenti antifascisti Perugini,Tifernati, Eugubini, Pietralunghesi. Il  percorso si sviluppa sul crinale del complesso alto-collinare di Monte Civitello partendo dalla località Murciarelle, per una distanza da definire tra 7 e 9 chilometri.

 

PROGRAMMA:

- ORE 8,30      

RADUNO IN PIAZZA 7 MAGGIO A PIETRALUNGA. UTILIZZO PULMINO o AUTO PROPRIA  PER RAGGIUNGERE  LOC. MURCIARELLE.

- ORE 9,00      

PARTENZA DALLA LOC.MURCIARELLE O S.CERTA

- ORE 11,30   

ARRIVO  A SAN FAUSTINO, SOSTA  PRESSO LA TARGA COMMEMORATIVA  E INFORMAZIONI SUGLI AVVENIMENTI RIGUARDANTI   LA COSTITUZIONE DELLA BRIGATA  E LE SUE  AZIONI   FINO AL LUGLIO  1944.

- ORE 12,30        RITORNO A PIETRALUNGA

 

PER CHI VOLESSE RESTARE A PRANZO  E’ STATO CONCORDATO UN MENU’ A  PREZZO FISSO DI 12,00 €                       

PRESSO I SEGUENTI RISTORANTI DEL CENTRO: IL BOSCHETTO – VIA BUOZZI; LOCANDA DEI FIORUCCI – PIAZZA FIORUCCI; IL TRIANGOLO – PIAZZA 7 MAGGIO.

                                                            

SOLO AI FINI DELL’UTILIZZO DEL PULMINO E’ INDISPENSABILE  COMUNICARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE ENTRO IL 13 SETTEMBRE c.a., AD UNO DEI SEGUENTI NUMERI: 338 8628883 MATTEO TRUFFELLI; 377 4718953  FURIO BENIGNI; 349 1926899 M.GRAZIA BARTOCCI; 339 3281024 FRANCESCO TASSI.

 

L’UTILIZZO DEL PULMINO PER RAGGIUNGERE LA LOC.MURCIARELLE E PER iL RITORNO DA SAN FAUSTINO COMPORTA UN CONTRIBUTO DI 5,00 €.  (GRATIS PER STUDENTI).

 

ACCERTARSI IL GIORNO PRIMA O LA MATTINA STESSA DEL 15 SETTEMBRE, AL NUMERO 3774718953, CIRCA LO SVOLGIMENTO DELLA PASSEGGIATA IN RELAZIONE ALLE EVENTUALI AVVERSITA’ ATMOSFERICHE.

Condividi