Pasqua/ Boom per gli agriturismo umbri: si va verso il tutto esaurito
PERUGIA- Si va verso il tutto esaurito, negli agriturismi dell'Umbria, in vista delle festivita' pasquali, con le prenotazioni che si attestano ad oltre l'80% dei posti disponibili. E' quanto rende noto Coldiretti Umbria, sulla base di un'analisi a campione effettuata presso le strutture associate a Terranostra Umbria.
"Sembra trovare conferma quindi, per il periodo pasquale - sostiene Coldiretti - la tendenza di tante famiglie e giovani, di allontanarsi dal caos quotidiano delle citta' per trascorrere il tempo libero all'aria aperta e per gustare le eccellenze del territorio negli agriturismo dove piu' radicate sono le tradizioni alimentari ed e' ancora possibile assaporare autentiche specialita' regionali fatte con ingredienti genuini e ricette uniche".
Dal monitoraggio effettuato negli agriturismo del territorio emerge come le prenotazioni riguardino prevalentemente turisti italiani, ma sono diverse le strutture in cui si registrera' il tutto esaurito di ospiti stranieri, provenienti soprattutto da Olanda, Germania e Gran Bretagna, con un'incoraggiante presenza di arrivi anche dalla Spagna.
Cio' che risalta inoltre dai dati raccolti e' come gli afflussi siano piu' marcati in quelle strutture che hanno intrapreso delle strategie volte a specializzarsi 'in segmenti' di mercato ben precisi, come appunto sul turismo estero, o in quelle piu' orientate verso iniziative legate al benessere o all'enogastronomia.
"In Umbria l'agriturismo - evidenzia Coldiretti - che conta, secondo dati Istat, 1.020 strutture, con 328 che fanno ristorazione e 892 attivita' varie, permette all'impresa agricola multifunzionale di acquisire un importante valore aggiunto ed e' in grado di offrire ai turisti un luogo ideale per le vacanze, rispondendo alle sempre piu' esigenti richieste di quanti in campagna cercano qualcosa di piu' di un semplice periodo di riposo. La buona cucina e la serenita' offerte dagli agriturismi, infatti, si coniugano con la possibilita' di praticare numerosi sport, escursioni e attivita' didattiche e culturali. L'agriturismo costituisce un elemento qualificante dell'agricoltura regionale, configurandosi, tra l'altro, come un ottimo veicolo per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio. Numerose sono le strutture che garantiscono le specificita' stagionali umbre, grazie anche alla possibilita' della vendita diretta in azienda dei prodotti provenienti dall'agricoltura locale, anche in virtu' della rete dei Punti di Campagna Amica promossi dalla Coldiretti".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago