Pasqua/ Anche quest’anno mons. Bassetti visiterà le aziende della diocesi
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/mons.%20bassetti_0.jpg)
PERUGIA - Anche quest'anno, in vista della Pasqua, l'arcivescovo di Perugia, mons. Gualtiero Bassetti, farà visita ad alcune realtà produttive del territorio, incontrando maestranze, imprenditori e le loro famiglie per lo scambio degli auguri.
L’annuncio in una nota diramata al riguardo nella quale si dice: “Mons. Bassetti, da sempre attento e sensibile ai problemi sociali e del lavoro, coglie negli incontri pasquali l'occasione per rinnovare la vicinanza della Chiesa al mondo produttivo e per essere aggiornato sulle varie questioni”.
Le aziende che figurano nel programma, tra prima e dopo Pasqua, sono sei ed il presule le visiterà “con animo preoccupato ma, al tempo stesso, carico di speranza per questo particolare momento di crisi e di difficoltà che investe non poco l'occupazione anche in Umbria”.
La prima in ordine di tempo sarà la Gesenu di Ponte Rio che gestisce i servizi di nettezza urbana. L'incontro è in programma domani, alle ore 11.30, mentre il giorno successivo, alle 8, si recherà alla Perugina-Nestlè di San Sisto.
Venerdì, alle 7, sarà invece nella chiesa parrocchiale di Ponte San Giovanni, dove celebrerà la messa per maestranze ed imprenditori di varie realtà produttive site in una delle principali zone industriali e commerciali del capoluogo umbro in continua espansione demografica.
Ancora prima di Pasqua, mons. Bassetti si recherà martedì Santo, 3 aprile, alle ore 8, all'Igi Primigi in Ellera di Corciano.
Dopo Pasqua sarà la volta, venerdì 13 aprile (l’orario è ancora da definire), nella chiesa parrocchiale di San Sisto, dove incontrerà maestranze e imprenditori della vasta area industriale e commerciale di Sant'Andrea delle Fratte.
Per ultimo, venerdi' 11 maggio, alle ore 11, farà ritorno nella Centrale elettrica di Pietrafitta, dove è stato già accolto un anno fa da operai, impiegati e dirigenti.
Al centro del calendario di queste visite pasquali ci sarà anche, domenica 25 marzo (ore 18), al Centro Mater Gratiae di Montemorcino in Perugia, l'incontro con la Commissione della pastorale diocesana per i problemi sociali e il lavoro da poco ricostituita dallo stesso presule che ne ha affidato la guida a mons. Fausto Sciurpa.
Da vescovo prima di Massa Marittima-Piombino e poi di Arezzo-Cortona-San Sepolcro, mons. Bassetti aveva già avuto modo di vivere e di affrontare periodi di crisi occupazionale e produttiva non meno pesanti dell'attuale.
Nel 2004, ad Arezzo, scisse una Lettera pastorale dal titolo 2Nella crisi speranza oltre ogni paura”. Soffermandosi proprio sulla pesante crisi che attanagliava l'Aretino, il presule vi diceva fra le altre cose: “Non deve essere una fatalità da subire, ma un'occasione per ripensare il modello di sviluppo, gli obiettivi da realizzare, i valori da ritrovare ed anche per riflettere sul lavoro che cambia e sulla conseguente trasformazione compressiva della società”.
Secondo mons. Bassetti – si legge sempre nella nota - per affrontare e risolvere al meglio le criticità del mondo del lavoro si deve tenere presente il Magistero della Chiesa e il principio che la dignità della persona e quella del lavoro vanno di pari passo, ponendo al centro di ogni sistema la persona umana.
L'arcivescovo di Perugia sottolinea inoltre il concetto della solidarietà, ad esempio tra colleghi, contro la logica della rivalità carrieristica o nei confronti di chi non ha un lavoro in questo periodo di crisi economica.
Un ultimo aspetto sottolineato da mons. Bassetti è il dovere di difendere il giorno della festa, come tempo da dedicare a se stessi, alla famiglia, alle relazioni sociali.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago
12 years 3 weeks ago