E’ stato l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, a lanciare ufficialmente la stagione 2012 del “Pescaturismo” nel lago Trasimeno, partecipando alla specifica iniziativa promozionale organizzata da Confcooperative Umbria nell’ambito del cartellone degli eventi di “Noicoop: le cooperative al centro”, svoltasi nel centro storico di Perugia nello scorso week-end. Si tratta di una particolarissima offerta turistica che prevede escursioni nel Lago Trasimeno promosse dai soci della Cooperativa dei Pescatori di San Feliciano, in cui i turisti ospiti possono vivere in prima persona un’esperienza unica di pesca al fianco dei pescatori professionisti, in uno stretto contatto con la natura e le bellezze lacustri.

“Quello del “Pescaturismo” – spiega il direttore di Confcooperative Umbria, Lorenzo Mariani – è una opportunità che abbiamo concepito e messo a disposizione delle strutture turistiche e agrituristiche in collaborazione con la Cooperativa dei Pescatori, per incrementare l’attrattività del nostro territorio e contribuire a rendere unica la permanenza dei turisti. Abbiamo potuto realizzare questo progetto grazie al supporto della Legge regionale 15/2008 e dell’Assessorato Regionale alle politiche agricole e della pesca che ha co-finanziato l’acquisto delle imbarcazioni a norma per poter praticare il “Pescaturismo” e promuovere il progetto che prevede escursioni di 3-4 ore, il lancio delle reti e il successivo recupero del pescato da parte dei turisti e l’illustrazione dei segreti storico-ambientali del Lago”.

L’Assessore Cecchini ha invece evidenziato “l’unicità dell’esperienza vissuta avendo già partecipato attivamente lo scorso anno ad una battuta di pesca; per questo invito non solo i turisti ma anche la cittadinanza umbra a poterla praticare. Al contempo, pur nella particolare situazione di esiguità delle risorse a disposizione del bilancio regionale, garantiremo il nostro impegno per preservare il massimo possibile di risorse a disposizione del comparto della pesca, per dare supporto a questo e ad atri progetti consentendo in tal maniera il tramandarsi di un mestiere ricco di cultura e di tradizione”.

Al lancio dell’iniziativa, il cui slogan è “Pescatori per un giorno”, è intervenuto anche Aurelio Cocchini, Presidente della Cooperativa Pescatori del Trasimeno. “Siamo convinti – ha detto - che il futuro della pesca nella nostra regione passi attraverso una maggiore vocazione multifunzionale delle Cooperative e dei pescatori. La crisi occupazionale sta facendo affacciare alla nostra realtà cooperativa molti giovani interessati a lanciarsi nell’esperienza professionale della pesca e questa è una opportunità che non possiamo non cogliere per favorire un ricambio generazionale nella nostra professione che negli ultimi anni è stato scarsissimo”.

Le prenotazioni delle escursioni potranno essere effettuate fino alle ore 12,00 del giorno prima di quello prescelto direttamente al telefono della Cooperativa (075.8476005 o 348.3794404 e 340.6669485) oppure on-line tramite il sito internet www.pescatorideltrasimeno.com o alla pagina Facebook “Pescaturismo Trasimeno” e scaricando la brochure contenente il modulo d’ordine da inviare via fax al medesimo numero della cooperativa che provvederà a ricontattare il richiedente per i dettagli dell’escursione.
 

Condividi