Per il Pan Opera festival messa in scena di “Palandrana e Zamberlucco”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/PAN%20OPERA1.jpg)
(Avi News) – PANICALE – Per il Pan Opera festival è arrivato il momento di iniziare la sua programmazione in teatro. La quarta edizione della manifestazione dell’associazione TéathronMusikè, diretta dal basso baritono Virgilio Bianconi e dedicata all’opera da camera, propone infatti tre spettacoli e cinque recite tra il 15 e il 30 settembre al teatro Cesare Caporali di Panicale.
Sabato 15 settembre, alle 21, e domenica 16, alle 17.30, sarà proposta l’operina barocca di rarissimo allestimento ‘Palandrana e Zamberlucco’ di Alessandro Scarlatti per la regia di Marco Bellussi. “Si tratta di un’opera di rara esecuzione – ha spiegato Bianconi –, comica e veramente esilarante. Per metterla in scena l’abbiamo ripresa direttamente dal manoscritto, cinque anni fa, conservato all’Università di Bologna”.
Le musiche saranno eseguite dall’orchestra Barocco Europeo e da Donatella Busetto al cembalo. I costumi si devono invece a Carlos Tieppo, costumista apprezzatissimo nelle stagioni del teatro ‘La Fenice’ di Venezia, che ha realizzato delle creazioni davvero stupefacenti. Questo spettacolo è coprodotto con il festival ‘MusicaAntica’ dell’associazione Barocco Europeo di Sacile (Pn).
Si prosegue il 23 settembre con la pièce lirico-teatrale ‘Rossini Grand Gourmet’, dedicata a Gioachino Rossini nei 150 anni dalla sua scomparsa, alla sua passione per la musica e la cucina. Infine, venerdì 28 e domenica 30 settembre chiude il festival un capolavoro di Rossini, ‘La Scala di Seta’, quarta opera del periodo veneziano e nuova produzione di TéathronMusikè per la direzione musicale di Patrick David Murray e regia, scene e costumi di Primo Antonio Petris.
Per gli spettacoli in teatro, novità di quest’anno, è stato introdotto il ‘biglietto sospeso’, pensato per studenti, disoccupati o pensionati al minimo, che possono usufruire di alcuni ingressi pagati da altri generosi e anonimi spettatori, richiedendoli al botteghino.
Per informazioni e prevendite: tickets@tmusike.it, www.tmusike.it, 075.9696446, 328.7817221, pagina Facebook: amici del pan opera festival.
Carla Adamo
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago