Palmiro Togliatti capo dei comunisti italiani e un padre della Repubblica
Tratto dalla pagina Facebook di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana
Il 21 agosto 1964 moriva Palmiro Togliatti, il capo dei comunisti italiani e un padre della Repubblica.
Fondamentale è stato il suo contributo alla lotta contro il nazifascismo, alla elaborazione della Costituzione Italiana, alla scelta della via italiana democratica al socialismo.
Ecco un passo di un suo discorso del 1956 che chiarisce il senso delle scelte che fecero del PCI un caso unico nel panorama del comunismo internazionale.
“Caduto il fascismo, si pose il problema di costruire una società nuova e, per la parte stessa che in quella caduta ebbero la classe operaia e le forze democratiche, poterono essere conquistate alcune posizioni di valore fondamentale, punti di arrivo di un grande processo di rinnovamento che ad un certo momento venne arrestato, ma punti di partenza per la nostra azione successiva. Queste posizioni sono, essenzialmente, la Costituzione democratica e repubblicana dello Stato, i principi in essa affermati e quindi l'organizzazione di una democrazia la quale, se dovesse effettivamente corrispondere a ciò che la Costituzione dice, già sarebbe una democrazia di tipo nuovo, diverso [...] dalle democrazie capitalistiche di tipo tradizionale. Di qui noi abbiamo derivato l'orientamento generale della nostra lotta politica, che è stata una lotta democratica per l'applicazione della Costituzione repubblicana nei suoi principi politici e nei suoi principi economici, per l'attuazione, cioè, di quelle riforme che, in modo più o meno esplicito, essa indica. Linea politica, quindi, di conseguente sviluppo democratico e di sviluppo nella direzione del socialismo attraverso l'attuazione di riforme di struttura previste dalla Costituzione stessa”. Palmiro Togliatti, La via italiana al socialismo, rapporto al CC del PCI, 24 giugno 1956).
Con queste posizioni il PCI è diventato un grande partito nazionale, di popolo, di lavoratori e ceti medi produttivi, e di intellettuali e ha dato un contributo essenziale alla vita politica, economica e sociale della Repubblica.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago