PERUGIA - Dopo sette trimestri consecutivi di lenta ma costante risalita, il manifatturiero della provincia di Perugia apre il 2011 con un deciso rallentamento: e' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio congiunturale della Camera di commercio di Perugia.

Nel primo trimestre dell'anno - riferisce una nota dell'ente camerale - si registrano indici in negativo per produzione, fatturato e ordinativi, in controtendenza rispetto a una media nazionale positiva. La flessione interessa, seppur con pesi diversi, tutte le classi dimensionali delle imprese, con l'artigianato che incontra serie difficolta'. Tornano a puntare verso il basso le vendite nel commercio. Flessione per il commercio al dettaglio, sia alimentare che non. Regge la grande distribuzione, in crescita tendenziale e congiunturale.

''Un rallentamento a inizio 2011 era atteso - ha commentato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia - ma non cosi' deciso e diffuso. E ci preoccupa la perdita di competitivita' rispetto al sistema nazionale che in media nel primo trimestre 2011 registra risultati positivi. Tuttavia resiste la fiducia degli imprenditori, sia del manifatturiero che del commercio, che prevede crescita il secondo trimestre di quest'anno''.
 

Condividi