Olio/ In Umbria il primo fine settimana con “Frantoi aperti”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/frantoi%20aperti_7.jpg)
PERUGIA - Raccogliere le olive, assistere alla frangitura dell'olio, partecipare a percorsi di trekking tra ulivi secolari, visitare gratuitamente accompagnati da esperte guide turistiche gli incantevoli borghi medievali oppure visitare i musei dell'olio e della civilta' contadina, ma anche prendere parte ai laboratori o alle degustazioni di prodotti e, ancora, imparare a riconoscere l'olio, quello buono. Tutto questo con eventi teatrali, musicali e convegnistici. E' la quattordicesima edizione di 'Frantoi aperti' che prendera' il via, il prossimo fine settimana, coinvolgendo le citta' di Trevi, Giano dell'Umbria, Spoleto e Isola Polvese.
'Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille' aprira' il fitto calendario di appuntamenti di 'Frantoi Aperti', manifestazione organizzata dalla Comunita' Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio, con la collaborazione della Strada dell'Olio Dop Umbria. Festivol ha raggiunto, quest'anno, la sua quinta edizione, confermando il successo di una manifestazione gastronomica dedicata ai prodotti principe del territorio trevano: l'olio e il sedano nero.
La kermesse occupera' un intero weekend e si svolgera' nelle piazze e palazzi di Trevi e nei frantoi che saranno i veri protagonisti dell'evento. Per due interi giorni i visitatori saranno accompagnati alla scoperta dell'olio umbro attraverso degustazioni guidate e assaggi di olio nuovo. In occasione di Festivol nelle piazze principali di Trevi saranno allestiti stand dedicati al 'Mercato del Contadino' e al 'Mercato dei Presi'di Slow Food', dove sara' possibile acquistare prodotti locali dell'Umbria e Presi'di anche di altre regioni. Questo anno sara' ospite la Toscana, con i Presi'di 'Fico secco di Carmignano' e 'Mortadella di Prato', ma saranno presenti anche Lazio, Emilia Romagna, Campania, Puglia, Abruzzo e Trentino.
In contemporanea, a Giano dell'Umbria, prendera' il via 'La Mangiaunta', un tour del gusto nei quattro frantoi di Giano dove sara' possibile degustare, oltre all'olio nuovo, i prodotti della migliore tradizione contadina umbra, dal sedano nero di Trevi ai ceci, dalle lenticchie ai fagioli di coltivazione locale insieme agli ottimi vini del territorio.
Spoleto, poi, nel primo week end di Frantoi Aperti, mettera' a disposizione i suoi migliori frantoi per le visite guidate. Gli amanti dell'oro verde potranno usufruire del servizio navetta messo a disposizione dal Comune e che prevedera' partenze da piazza Carducci.
All'Isola Polvese il primo convegno di rilievo dei sette fine settimana: 'Olio e territorio in Umbria: la percezione del consumatore'. Al tavolo anche Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia e Erino Cipriani, direttore Consorzio nazionale olivicoltori.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago