ROMA - L'olio extra vergine di oliva made in Italy conquista il Canada: su nove premi messi in palio dal concorso internazionale Olive d'Or, organizzato alla fiera agroalimentare Sial di Toronto, ben quattro sono stati aggiudicati da prodotti italiani provenienti da Sicilia, Umbria e Calabria (rispettivamente nelle categorie del fruttato intenso, medio e leggero). Un riconoscimento che conferma il successo dell'oro verde italiano sul mercato canadese: nel 2010, secondo dati diffusi da Unaprol (Consorzio olivicolo italiano), l'export e' cresciuto del 6,4%, portando il nostro Paese a detenere il 74% della quota di mercato, per un valore di 113 milioni di dollari canadesi.

''Il mercato - ha riferito Massimo Gargano, presidente di Unaprol - premia la qualita' quando sa riconoscerla sullo scaffale''. Le stime di Unaprol evidenziano infatti una costante crescita della domanda: oggi in Canada si consuma l'equivalente di un litro di olio di oliva a testa all'anno e la scelta di acquisto sembra essere sempre piu' orientata sulla categoria extra-vergine.

L'olio extra vergine di oliva non e' sottoposto ad alcun dazio doganale: nei guourmet stores i prodotti di qualita' possono raggiungere i 25 dollari per bottiglie da 500ml, nella Gdo in media 13 dollari. La presenza di Unaprol - 100% alta qualita' italiana al Sial di Toronto e' inserita nel progetto piu' ampio ''Campagna per il Made in Italy Alimentare in Canada Veramente Italiano''.

Prevede, tra l'altro, l'organizzazione di seminari, incontri BtoB, prove di degustazione e di cucina. L'iniziativa e' realizzata con la collaborazione di Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Buonitalia e Ministero Affari Esteri.
 

Condividi