Olio extravergine/ Si inaugura domani il concorso “Ercole Olivario”
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/ercole%20olivario_1.png)
PERUGIA – Verrà inaugurata domani, a Perugia, la XX Edizione dell'Ercole Olivario, il concorso per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali italiane.
L’insediamento della giuria nazionale, guidata da Maria Regina Mucciarella, avverrà domani alla Camera di commercio di Perugia, dopo di che inizieranno le operazioni di assaggio.
Nella circostanza dei primi 20 anni dell'iniziativa, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il presidente del Senato, Renato Schifani, hanno conferito al concorso targa e medaglia commemorativa.
“La ventesima edizione dell'Ercole Olivario - sottolinea Giorgio Mencaroni, nella sua veste di presidente del comitato organizzatore e della Camera di commercio di Perugia - ha visto la partecipazione di 275 imprese provenienti dalle 17 regioni italiane a vocazione olearia. 89 imprese hanno superato le selezioni e sono approdate alla finalissima che consegnerà i Tempietti di Ercole Olivario, simbolo della vittoria, sabato prossimo al Teatro Nuovo Menotti di Spoleto”.
Sono 6 le imprese umbra che figurano tra i finalisti, quelle che hanno vinto il recente premio regionale per l'olio Dop Umbria. Con loro altri 83 oli extravergini provenienti da 16 regioni italiane che condividono con l'Umbria la vocazione dell'olio fatto soltanto di olive.
“Anche quest'anno, pur tra mille difficoltà a tutti note – ha sottolineato Mencaroni - abbiamo avuto una partecipazione molto alta a conferma di quanto sentito sia questo nostro concorso, che non solo promuove e valorizza i migliori oli extravergine di oliva italiani, ma stimola e sensibilizza gli olivicoltori e le imprese a perseguire un continuo miglioramento della qualità del prodotto, a beneficio di consumatori”.
Nel frattempo – si dice nel comunicato - la promozione dell'olio umbro di qualità va avanti con tutta una serie di iniziative messe in campo da Unioncamere Umbria e dalle camere di commercio di Perugia e Terni. A partire da Pane ed Olio: fino al prossimo primo aprile nei ristoranti regionali che aderiscono alla promozione dell'ente camerale verrà offerta alla clientela, come parte integrante del coperto, la bruschetta con l'olio Dop Umbria. Tutti gli oli che hanno partecipato al premio regionale olio Dop 2012 verranno poi presentati ad Agriumbria, a Bastia dal 30 marzo al primo aprile.
Degustazioni libere dell'olio di qualità dell'Umbria sono previste anche durante il Festival del giornalismo, a Perugia, dal 25 al 29 aprile. A Lione il sistema camerale umbro ha invece organizzato una serie di incontri tra i produttori di olio regionale e potenziali acquirenti francesi. E a maggio, dal 7 al 10, Unioncamere Umbria accompagnerà un qualificato gruppo di aziende olearie dell'Umbria al Cibus di Parma, il salone internazionale dell'alimentazione che è ormai l'evento di riferimento dell'agroalimentare italiano.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago