MAGIONE - Punta a valorizzare l'olio e i prodotti tipici dell'autunno la rassegna ''Olivagando'', che si terra' sabato e domenica a Magione. ''L'obiettivo di questa due giorni - ha spiegato il sindaco Massimo Alunni Proietti in una conferenza stampa - e' di creare sinergia tra tre importanti tematiche quali turismo, cultura ed economia, valorizzando le produzioni locali, le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche che rappresentano il nostro punto di forza e sono da sempre molto gradite a turisti italiani e stranieri''.

Il sindaco ha poi sostenuto che ''in un momento in cui la congiuntura economica costringe tutti ad una maggiore oculatezza, sta crescendio tra i consumatori la consapevolezza del valore dei prodotti della propria terra, indice della forte connotazione culturale che lega i cittadini al territorio, alle sue tradizioni, e alle sue specificita'''.

La manifestazione si snodera' su un percorso enogastronomico lungo le vie e le piazze del centro storico, dove si potra', con un biglietto dal costo di tre euro, degustare i piatti tipici della tradizione umbra. Nell'ambito di Olivagando sara' poi allestita la mostra dal titolo ''Evoluzione di un paesaggio. Aspetti del territorio comunale di Magione nell'Ottocento'' e sabato verra' inaugurata la restaurata piazza Mengoni.
 

Condividi