PERUGIA - Inaugurati questa mattina dal vicesindaco Nilo Arcudi i nuovi giochi frutto della collaborazione tra il Comune di Perugia – Aree Verdi ed i Soci Coop Centro Italia della Sezione Perugia1.

Presenti all’evento il presidente della Sezione soci, Giulia Trivellizzi, e il presidente del Consiglio di sorveglianza di Coop Centro Italia, Giorgio Raggi. Alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato anche gli studenti delle scuole perugine che si sono cimentati con i giochi “ecologici” nell’area del parco, prima di fare onore a una lauta merenda.

“Un progetto che sta andando benissimo”, ha detto il vicesindaco Arcudi, ricordando i due anni di vita di questo Ecooparco, in cui è stata rivitalizzata l’area con una serie di interventi, tra tutte la pensilina fotovoltaica nel 2010.

Arcudi ha ricordato che “l’attenzione che il privato pone al territorio in termini di idee e risorse, unitamente alle politiche attivate da questa Amministrazione contribuiscono a innalzare il livello di qualità della città. E’ un metodo di lavoro, quello fra pubblico e privato, positivo e che porta a risultati concreti, immediati. Non sfuggono, ovviamente, i problemi della città legati anche ai recenti fatti di cronaca, ma queste iniziative contribuiscono a contrastare l’illegalità, a riappropriarci degli spazi pubblici, sottraendoli agli spacciatori e alla delinquenza”.

L’ECOOParco è l’area verde del Comune di Perugia adottata dai Soci Coop di Perugia, che dal 2009 sono intervenuti dotando l’area di panchine, nuove piante e una pensilina fotovoltaica, come segno simbolico dell’attenzione verso le questioni ambientali.

In collaborazione con associazioni del territorio, sono state realizzate numerose iniziative, mirate a sensibilizzare la cittadinanza su temi di interesse pubblico. Tanti i bambini presenti questa mattina che hanno partecipato ai giochi organizzati e hanno piantato un nuovo albero.
 

Condividi