PERUGIA - E' entrata in vigore la Legge 68/2015 , nota come 'Ecoreati', grazie alla quale i crimini contro l'ambiente vengono definiti e perseguiti come 'delitti', fronte su cui il Paese accusava un ritardo nei confronti della realtà europea.
Delle novità previste in questa nuova legge si parlerà lunedì 5 ottobre a Perugia, alle 14.30, presso la Sala dei Notari, nell'ambito del Seminario scientifico “Nuova normativa sugli ecoreati e gestione dei controlli ambientali”.

Prendono corpo i reati di inquinamento, disastro ambientale, impedimento dei controlli, omessa bonifica, traffico di materiale radioattivo: i tempi di prescrizione raddoppiano e le pene si inaspriscono.

Arpa Umbria ha invitato il Dr Luca Ramacci, Magistrato presso la SupremaCorte di Cassazione, per diffondere la puntuale conoscenza di tale normativae la discussione dei problemi fin qui verificatisi lungo il percorso applicativo della legge.

Apriranno i lavoril’Avv. Urbano Barelli, Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente del Comune di Perugia e il Dr Walter Ganapini, Direttore Generale dell’Arpa Umbria.
Il Prof. Marco Angelini, dell’Università degli Studi di Perugia, modererà la discussione.

Condividi