Nuova area pip Città di Castello: si raccolgono le manifestazioni di interesse
![](http://umbrialeft.it/files/imagecache/grande/bacchetta1_0.jpg)
CITTA’ DI CASTELLO - Sta per decollare una nuova zona per insediamenti produttivi (Pip) nel territorio tifernate. L’amministrazione comunale di Città di Castello (con deliberazione consiliare del 23 dicembre 2011) ha, infatti, approvato una variante al vigente Piano Regolatore Generale con cui appunto viene individuata un’ulteriore area estesa per circa 64.300 mq “destinata a comparto industriale/artigianale” da attuare in base alle disposizioni previste in materia dalla Legge 865/71.
“L’ubicazione del sito è certamente ottimale – commenta il sindaco Luciano Bacchetta- visto che confina verso Nord con la zona Pip di Cerbara, ovvero il polo produttivo d’eccellenza del capoluogo, e verso sud con Regnano altro insediamento tifernate a vocazione artigianale. Una collocazione davvero strategica stante la sua posizione baricentrica, agevolata anche dai buoni collegamenti esistenti sia con la viabilità principale (E/45) che con quella secondaria (via Morandi), che rende questa stesa area particolarmente appetibile per investimenti da parte di aziende”.
Partendo da tale premessa il sindaco rene noto che l’amministrazione comunale “al fine di attivare un altro strumento operativo finalizzato a promuovere e favorire lo sviluppo economico, produttivo e occupazionale del territorio” ha emesso un avviso pubblico rivolto ai soggetti imprenditoriali, finalizzato “ad acquisire da parte loro le “manifestazioni di interesse alla localizzazione di piccole e medie imprese industriali e artigianali in Località Regnano/Cerbara” garantendo contestualmente “la massima pubblicità all’investimento sull’area in questione”.
“Lo scopo dell’indagine è quello di andare alla definizione più celebre e puntuale possibile di tali disponibilità- evidenzia ancora Bacchetta- visto che l’individuazione precisa di questo dato sarà di fondamentale utilità non solo per provvedere al dimensionamento dei lotti, ma anche per dotarci di una certa tabella di marcia sui tempi per dar seguito all’attuazione del comparto stesso”.
Il testo dell’avviso pubblico é contenuto nel sito internet del comune di Città di Castello. I soggetti interessati per esprimere la loro “manifestazione d’interesse” dovranno compilare la scheda (Allegato A) scaricabile da www.cdcnet.net –Albo Pretorio- Pubblicazioni in corso- Avvisi Pubblici- Allegato A.
Nel modello dovranno essere indicati “tipologia dell’attività che s’intende svolgere, il suo dimensionamento, se si tratta di attività esistente o nuova, addetti e potenziamento occupazionale che si prevede”.
Le relative domande, la scadenza è fissata al prossimo 15 maggio, devono essere presentate all’ufficio comunale Protocollo inviate tramite PEC all’indirizzo comune.cittàdicastello@postacert.umbria.it o inviata per posta al Servizio Attività Produttive (arch. Lucia Bonucci tel. 075/8529273) che rimane a disposizione per fornire qualsiasi ulteriore informazione in merito.
Le informazioni presentate da parte delle aziende saranno trattate “nel rispetto della vigente normativa sulla privacy”.
![Condividi](/sites/all/modules/addtoany/images/share_save_171_16.png)
Recent comments
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago
12 years 2 weeks ago