A Novamont ed Enpa il "Lupo di Gubbio" dedicato a riconciliazione con il creato
GUBBIO - Sono il gruppo Novamont, che guida la filiera produttiva del Mater-Bi con il suo principale impianto a Terni, e l'Enpa, Ente nazionale per la protezione degli animali, sono i vincitori del premio "Lupo di Gubbio" 2013 per la riconciliazione. Per la concomitanza con la Giornata nazionale per la custodia del Creato, indetta dalla Conferenza episcopale italiana, e del pellegrinaggio a piedi "Il Sentiero di Francesco", quest'anno e' dedicato proprio alla riconciliazione con il Creato.
La consegna del riconoscimento, un'opera realizzata dal ceramista Giampietro Rampini, e' in programma stasera nel corso della serata conclusiva del Sentiero di Francesco, in programma nel chiostro della Pace del convento di San Francesco a Gubbio.
La scelta - si legge in un comunicato della diocesi eugubina - e' caduta su Novamont per il suo impegno nella creazione e produzione di Mater-Bi, una "innovativa famiglia" di bioplastiche contenenti materie prime rinnovabili come amidi e oli.
Riguardo all'Enpa e' stato invece evidenziato che da piu' di 140 anni l'ente lavora in tutta in Italia per la tutela dei diritti degli animali, senza nessuna distinzione di razza o specie.
Il Premio sceglie dunque quest'anno - prosegue la nota – di guardare a una possibile via di riconciliazione con la natura passando dalla possibilita' di produrre a bassissimo impatto ambientale fino all'impegno per la salvaguardia dei fratelli animali. Due filoni definiti entrambi "indispensabili per recuperare un rapporto autentico con quel Creato lodato da Francesco nel suo Cantico e oggi piu' che mai da tutelare e custodire".
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago