Norcia/ Contrordine: la “basilica va ricostruita dov'era e com'era”

NORCIA - La Basilica di San Benedetto a Norcia, venuta giù con la scossa del 30 ottobre 2016 e ora con la facciata, l'unica in piedi, nascosta da un reticolo di tubolari d'acciaio, "deve essere ricostruita dove era e come era, riproponendo volumi e fo Forum Russia: opportunità di business per le imprese umbrerme architettoniche": lo dice Ottavio Bucarelli, pro-direttore del Dipartimento dei Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
"L'Italia ha le competenze necessarie per la sua ricostruzione", aggiunge l'esperto, e i tempi "non saranno troppo lunghi se c'è la volontà e se si stanziano le adeguate risorse". Per Bucarelli, "se non si ricostruisce nello stesso luogo e con le stesse forme, si rischia una frattura che la gente non capirebbe. Occorre la volontà" di restituire a Norcia, all'Italia e all'Europa intera un luogo dove "la bellezza parla di Dio all'uomo".

Recent comments
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago
12 years 4 weeks ago