Norcia/ Appello del presidente di Confcommercio per salvare le manifestazioni
“La rigidità del bilancio del Comune, imposta dalla legge di stabilità, mette in serio rischio, o addirittura annulla, la realizzazione di eventi nel territorio di Norcia, eventi che sono invece fondamentale elemento di attrazione per il movimento turistico, l’unica vera, grande risorsa su cui questa realtà geografica possa contare. Già per “Oro Norcia”, che è alle porte, si prospetta una riduzione del programma per mancanza di fondi. In più non vorremmo che i fatti politici di questi giorni, che coinvolgono l’assessore al Turismo, e nel cui merito non vogliamo assolutamente entrare, si ripercuotano negativamente e pesantemente su questo fronte, perché le imprese non possono perdere opportunità, in un momento già tanto difficile, né soggiacere ai tempi, alle logiche e alle diatribe della politica”.
A lanciare l’allarme è il presidente della Confcommercio della Valnerina Fabio Brandimarte, che da un lato chiede che le questioni politiche non vadano a discapito delle esigenze reali delle imprese e della città, e dall’altro rivolge un appello a tutte le forze imprenditoriali, di tutti i settori, perché facciano uno sforzo e partecipino al reperimento delle risorse necessarie per dare continuità alle varie iniziative di animazione.
“In questi anni – sottolinea Brandimarte – è stato realizzato un valido programma di manifestazioni che ha portato a Norcia molti visitatori. E altre idee erano in cantiere (es. un raduno dei camperisti). Fermo restando che il Comune deve fare il massimo per assicurare risorse allo sviluppo, dobbiamo prendere atto dei tagli al bilancio. Perdere eventi e manifestazioni rappresenterebbe un grave impoverimento per il nostro territorio, che nel turismo ha il fondamento della propria economia, considerato lo stato di sofferenza dell’agricoltura e la spinta ormai esaurita dell’edilizia post-terremoto. Le presenze di visitatori nel periodo pasquale sono state positive, nonostante un accentuarsi del “mordi e fuggi”.
“Il turismo – prosegue Brandimarte - è una risorsa che dobbiamo incentivare, moltiplicando le ragioni per venire da noi, anche perché la concorrenza è tanto agguerrita e perché molto spesso basta poco – ad esempio, come è accaduto a Pasqua, previsioni del tempo negative, poi rivelatisi infondate – per frenare l’afflusso di gente. Il nostro comprensorio ha tutte le carte in regola – non solo sotto il profilo ambientale, culturale, storico, eno-gastronomico, sportivo, ma anche a livello di qualità e varietà della ricettività, di capacità di iniziativa dei singoli imprenditori, di tipicità e caratterizzazione dell’offerta – per rafforzare la propria posizione nel mercato turistico e conquistare altri spazi. Ma se vogliamo cogliere questo obiettivo, stante la situazione, sono i singoli imprenditori che devono contribuire, unendo i propri sforzi a quelli del Comune e degli altri soggetti che animano il territorio, magari costituendo un organismo ad hoc che gestisca tutta l’operazione al meglio”.
“Da qui l’invito – aggiunge Brandimarte – agli imprenditori nursini ad impegnarsi economicamente, tutti insieme, per reperire le risorse necessarie non solo a confermare le manifestazioni già collaudate, ma anche a promuoverne di nuove. Mi rendo conto – continua il presidente Confcommercio – che in un momento economico così difficile chiedere ai privati un contribuito è chiedere moltissimo, è aggiungere ulteriore sacrificio alle difficoltà determinate dalla crisi, ma dobbiamo purtroppo fare i conti con la realtà e pensare che ogni euro tirato fuori dalle proprie tasche rappresenta un investimento per il futuro dell’economia nursina, e quindi anche per il futuro di ogni attività. In questa ottica – conclude Brandimarte – lanciamo una proposta che auspichiamo possa essere valutata dalle imprese in maniera concreta e serena”.
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago