NORCIA - ''Il tartufo nero pregiato di Norcia e' uno straordinario veicolo di promozione delle eccellenze gastronomiche, dell'identita', della cultura e della qualita' dell'accoglienza della nostra terra'': lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo a Norcia all'inaugurazione della quarantanovesima edizione di Nero Norcia, mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato di Norcia e dei prodotti tipici.

La presidente, nel sottolineare - come riferisce un comunicato della Regione - il crescente successo della mostra cosi' come la qualita' dei prodotti umbri, ha ricordato come la tartuficoltura e la raccolta dei tartufi rappresentino ''una importante attivita' economica per l'Umbria, sia a livello di produzione che di trasformazione, distribuzione e commercializzazione, oltre a rivestire un ruolo rilevante non solo per la promozione turistica dell'intera regione ma anche per la conservazione e la tutela del suo ambiente naturale''.

''La Regione - ha detto ancora - ha scelto di sostenere le produzioni di qualita', con risorse e azioni mirate a potenziare e tutelare la produzione tartuficola, finanziando la ricerca e l'impianto di nuove tartufaie per dar modo al settore di crescere e migliorare. I risultati di questo impegno sono tangibili anche in questa vetrina - ha concluso Marini - che mette in mostra i gioielli gastronomici della Valnerina e dell'Umbria, offrendo ai visitatori la possibilita' di conoscere e apprezzare il nostro patrimonio e la nostra 'arte di vivere'''.

Condividi