CITTA' DELLA PIEVE - Per festeggiare il Natale e l’ultima settimana dell’anno, Città della Pieve si presenta con iniziative che da una parte rispecchiano la lunga tradizione cittadina del Presepe e dall’altra aggiungono al fascino della città quello molto à la page del tango.

Domenica 25 dicembre, nel cuore del centro storico, apre le porte della sua grande rappresentazione il Presepe monumentale del terziere Castello, che sarà visitabile ogni giorno, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, fino all’8 gennaio. L’edizione 2011 è ispirata, come ogni anno, ad un tema che fa da filo conduttore: “Possiamo ancora scegliere di amare” è l’invito scelto quest’anno dai volontari del Terziere, che da ottobre stanno lavorando alla realizzazione di questo spettacolare Presepe sotterraneo. Ad ospitare le varie scene dell’allestimento sono infatti, da oltre quarant’anni, le antiche cantine del rinascimentale Palazzo della Corgna. Nato in omaggio alla magnifica rappresentazione de “L’Adorazione del Magi” che nel 1504 ne fece, all’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, l’illustre concittadino Pietro Vannucci, il Presepe del Castello attrae ad ogni Natale migliaia di visitatori.

Per la notte di Capodanno grande spettacolo e divertimento in Piazza Plebiscito, dalle ore 23, su iniziativa della nuova associazione CdP La mia città,; si festeggerà con due gruppi musicali: aprirà le danze il gruppo "Trio Tango y Algo Màs”, con Mario Marzi, primo saxofono del Teatro alla Scala, Simone Zanchini, prima fisarmonica del Teatro alla Scala e Paolo Zannini, pianista di livello internazionale, che accompagneranno Oscar Benavides e Laura Francia, ballerini di tango argentino. Dopo il brindisi al nuovo anno, dalle ore 01.00, i ritmi jazz e blues di Rowland Jones & “Transfusion Trio”. La voce e la chitarra di Rowland Jones insieme ai giovani talenti locali Ennrico Giovagnola al sax e tastiera, Giacomo Rossetti al basso e Matteo Giglioni alla batteria. In caso di maltempo i concerti si svolgeranno al piano nobile di Palazzo della Corgna.

ASPETTANDO NATALE E CAPODANNO
Aspettando Natale, per sabato 24 dicembre i commercianti della frazione di Po’ Bandino hanno organizzato una serata con giochi, musica e consegna di doni a partire dalle ore 21; dopo la S. Messa delle 22.30, dolci natalizi per tutti, attorno al grande braciere acceso per la mezzanotte.
Fino al 25 dicembre sono aperte le iscrizioni al Concorso “Il Presepe in famiglia”, indetto dalla Confraternita di Santa Maria dei Bianchi; si può partecipare con il presepe realizzato in casa o a scuola e la premiazione avverrà il 6 gennaio alle 16.30, presso l’Oratorio dei Bianchi in Via Vannucci.
Venerdì 30, dalle 10 alle 21, nei locali della Rocca medievale, iniziativa dell’associazione “Cantine nascoste”: piccoli vignaioli di Umbria, Marche e Lazio propongono degustazioni delle loro produzioni.
Fino al 6 gennaio, a Palazzo della Corgna, è aperta la Mostra collettiva d’Arte “Officin’Arte & Friends”, inaugurata giovedì scorso, con orario dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30, a cura del laboratorio permanente di pittura e creatività “Officin’Arte” di Città della Pieve.
 

Condividi