NARNI - Il Sindaco del Comune di Narni, facendo seguito alle indicazioni pervenute dall’ARPA Umbria e dall’USL Umbria 2 a seguito dell’incendio avvenuto al rimessaggio di camper e roulottes situato in Strada della Selva n. 37, ha emesso una ordinanza a carattere precauzionale sulle misure igieniche da adottare da parte della cittadinanza residente in prossimità del luogo dell’incendio e nel raggio di azione di 500 metri.

Nell’ordinanza si dispone di attenersi ad alcune misure di carattere precauzionale in attesa di acquisire ulteriori elementi conoscitivi.

I cittadini residenti nelle abitazioni confinanti ed in quelle poste nelle immediate adiacenze del luogo dove si è sviluppato l’incendio, devono limitare per quanto possibile la sosta all’esterno e, in caso di forte vento tenere chiuse le finestre e devono evitare il consumo di prodotti coltivati negli orti annessi.

Coloro che risiedono  nelle abitazioni poste entro un raggio di mt. 500 al sito in cui si è sviluppato l’incendio devono attenersi alle seguenti misure di carattere precauzionale,

il consumo di prodotti coltivati nella zona, potrà avvenire in ambito domestico dopo un accurato lavaggio con acqua  associato a  strofinamento  delle  superfici  e  ove  possibile  alla  rimozione  del rivestimento superficiale (spellatura-sbucciatura);
tali prodotti non dovranno essere consumati dai soggetti più a rischio come  bambini, donne in gravidanza  e  in allattamento;
è vietato la raccolta e il consumo di funghi epigei spontanei;
mantenere le galline in stabulazione chiusa, evitando il razzolamento ed alimentandole con prodotti provenienti da altre zone;
divieto di pascolamento di animali;
divieto di utilizzo dei foraggi per alimentazione animale, compresi i cereali destinati all’alimentazione degli animali da cortile;
divieto di utilizzo delle uova prodotte dalle galline libere di razzolare.

Le misure precauzionali, di carattere temporaneo, potranno essere revocate o modificate sulla base degli esiti degli accertamenti e delle analisi in corso.

Condividi