Narni/ Comune e Arci avviano il progetto bike sharing
NARNI - Partirà il 28 agosto con una disponibilità iniziale di cinque biciclette la prima esperienza di bike sharing nel comune di Narni. Promosso da Arci Solidarietà Terni e amministrazione comunale, assessorato alla mobilità, il progetto prevede la possibilità di prendere in affitto delle biciclette da parte dei cittadini in alcuni punti di prelievo presenti nel territorio comunale.
Il primo verrà inaugurato durante la manifestazione “Musica per la vita”in programma al Parco dei Pini di Narni Scalo. Nella prima settimana saranno disponibili cinque biciclette che diventeranno dieci nella successiva con un servizio che sarà gratuito per tutto il periodo pilota in vigore fino al 30 settembre.
L'iniziativa è gestita da operatori Arci in collaborazione con i profughi ospiti dei progetti di accoglienza del sistema SPrar del Comune di Narni e condotto da Arci e associazione San Martino. "Ilbike sharing – dichiara a tale proposito Francesco Camuffo, presidente di Arci Solidarietà – nasce con l’obiettivo di promuovere una maggiore integrazione dei profughi con il tessuto sociale cittadino, e rientra nel programma più ampio di interventi di integrazione previsti dal sistema SPRAR a Narni. Di fatto mette insieme gli aspetti ambientali con quelli sociali”.
Riguardo l'altro aspetto, quello ambientale, dichiara l’Assessore Morelli “ il Bike sharing si inserisce perfettamente all’interno delle proposte che la nostra amministrazione sta promuovendo in termini di mobilità sostenibile e tra l’altro già inserito all’interno del nostro PAES per il raggiungimento degli obiettivi europei per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Presentiamo questa nuova esperienza proprio nel momento in cui l’amministrazione sta per adottare una nuova viabilità dello scalo all’insegna della ciclabilità mentre nelle scuole avvieremo il programma europeo Traffic Snake Game (in Italia Annibale il Serpente Sostenibile), il gioco che insegna ai bambini e ai genitori ad andare a scuola in modo sostenibile, divertente e salutare”.
"Il bikesharing - afferma invece l'assessore Alfonso Morelli - è un progetto ambizioso che inizia ora ed ha come obiettivo quello di estendersi sul territorio narnese coinvolgendo altri centri civici per incrementare la rete di condivisione delle bici, essere anche a servizio del futuro percorso delle Gole del Nera, integrarsi con la mobilità ciclabile di Terni e promuovere a breve anche il Bike Sharing Elettrico grazie al potenzamento della rete di ricarica".
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago