PERUGIA – “La figura di Pier Luigi Vigna sintetizza alla perfezione quelle qualità umane e quelle doti professionali che è lecito aspettarsi da un magistrato impegnatissimo nella società civile e rispettosissimo dell'assoluta distinzione delle sfere di competenza spettanti ai diversi corpi dello Stato”. Ad onorarne il ricordo a qualche giorno dalla scomparsa dell’ex procuratore nazionale Antimafia di Palermo è il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi insieme all’assessore alle Attività Culturali, Donatella Porzi.

“La sua perdita – proseguono i due amministratori - ci addolora non solo per la lunghissima biografia, per l'inesausto curriculum, per i rapporti che in ogni caso lo hanno legato a Perugia e all'Umbria, ma anche per le personali testimonianze che ha saputo riservare, fino all'ultimo, a progetti culturali pensati per rendere i giovani protagonisti della riscossa civile contro ogni forma di illegalità. In questa chiave ci piace ricordare - nel momento del cordoglio più vivo - la fervida partecipazione che egli ha riservato, appena pochi mesi fa, al "progetto legalità" di cui è capofila la Provincia di Perugia”.

Guasticchi e Porzi ricordano come a Firenze, nei primi giorni di maggio, la Provincia abbia potuto esporre, nel Palazzo della consorella toscana, alcune opere di sua proprietà dipinte da Gaetano Porcasi, nell'ambito di una mostra sulla legalità che ha dato ulteriore visibilità nazionale al progetto provinciale di "Legalmente", erede de "Lo Stato siamo noi". In occasione dell'inaugurazione della mostra, è stato possibile incontrare Pier Luigi Vigna, che, colpito dalla vivacità della proposta condivisa dalla Provincia di Perugia con le scuole del territorio, non aveva lesinato la promessa di una visita in Umbria per realizzare un incontro pubblico con gli studenti e i loro insegnanti. Questo ricordo andava fatto conoscere proprio per sottolineare la qualità e l'immediatezza dell'impegno di Vigna, capace di proiettarsi oltre i confini del suo personale stato di salute e oltre l'incertezza della stessa conclusione dell'esistenza.

“Prendiamo perciò l'impegno di onorare la figura di Vigna all'interno del progetto "Legalmente", cercando di esaudire noi, nel modo migliore, una promessa appassionata, fatta con quel tipi sorriso che faceva brillare il volto di Pier Luigi Vigna”.

Condividi