CITTA' DI CASTELLO - Dal mese di aprile 2012 è Sogepu a curare l’igiene urbana dei comuni di Montone e Pietralunga. Le amministrazione comunali altotiberine, che in precedenza collaboravano nella gestione in economia del servizio, hanno stipulato apposite convenzioni pluriennali con la società tifernate per l’effettuazione delle attività di raccolta del rifiuto non recuperabile, del vetro e delle lattine, degli imballaggi in plastica e della carta attraverso i contenitori stradali, per la gestione dei centri di raccolta (isole ecologiche) nei rispettivi territori e per lo smaltimento dei materiali raccolti.

A Pietralunga è compreso anche il servizio di spazzamento stradale.
Complessivamente sono 3.944 i cittadini serviti da Sogepu (2.244 a Pietralunga e 1.700 a Montone), che effettua con il proprio personale e i propri mezzi tutte le operazioni oggetto del contratto.
Le convenzioni stipulate con i due Comuni prevedono dal 2 luglio 2012 anche l’attivazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” nei rispettivi capoluoghi e nelle località di Santa Maria di Sette, nel territorio di Montone, e Candeleto, nel territorio di Pietralunga. Il servizio “porta a porta” interesserà circa 500 utenze e 1.200 abitanti nel comune di Pietralunga e 400 utenze e 900 abitanti nel comune di Montone.
L’obiettivo è di raggiungere il 50 per cento di raccolta differenziata entro la fine dell’anno.
Nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali verranno consegnati contenitori con i quali i cittadini separeranno umido-organico, carta e cartone, rifiuto non recuperabile (indifferenziato). Gli operatori di Sogepu provvederanno al ritiro con passaggi settimanali per ognuna delle tipologie di materiale. Per il conferimento dei vari materiali verranno distribuiti complessivamente circa 2.800 contenitori suddivisi per tipologia di raccolta.

Contestualmente all’attivazione del servizio di raccolta “porta a porta” saranno eliminati i tradizionali contenitori stradali per il conferimento del rifiuto non recuperabile e saranno potenziate le postazioni con i cassonetti per lo smaltimento di imballaggi in plastica, vetro e lattine. Per i rifiuti che non possono essere conferiti a domicilio e nelle postazioni stradali (ingombranti, elettrodomestici, medicinali scaduti, pile e batterie esauste, sfalci e potature, toner, cartucce per stampanti, metalli, oli esausti, neon e lampadine) saranno a disposizione i centri di raccolta dei rispettivi comuni.
In vista dell’avvio del servizio di raccolta “porta a porta”, a Pietralunga il personale di Sogepu ha già completato i sopralluoghi per la dislocazione dei contenitori della raccolta differenziata nelle abitazioni, negli uffici e negli esercizi commerciali, la consegna del materiale informativo e dei contratti di comodato per l’utilizzo dei cassonetti.

In questi giorni gli addetti della società hanno iniziato i sopralluoghi anche nel territorio comunale di Montone. I cittadini riceveranno la visita di personale adeguatamente identificato, che valuterà caso per caso la tipologia di contenitori da consegnare, le modalità per la loro sistemazione e per il ritiro dei materiali e consegnerà la documentazione prevista.

Per illustrare le caratteristiche del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”, a Montone verranno organizzati due incontri pubblici, che sono già stati fissati per l’8 giugno, alle ore 21 al teatro comunale, e per il 15 giugno alle ore 21 al circolo S.Angelo di Santa Maria di Sette, e altri incontri, ancora da calendarizzare, verranno promossi a Pietralunga.

 

Condividi