MONTE SANTA MARIA TIBERINA - Si è svolta presso il Centro Sportivo del capoluogo di Monte S. Maria Tiberina la presentazione ufficiale del Gruppo Comunale dei Volontari della Protezione Civile.
Presneti gli oltre quaranta volontari componenti del Gruppo Comunale . La Regione Umbria è stata rappresentata dall'Assessore Fernanda Cecchini ,L'Assessere Ciubini e intervenuta in rappresentanza del Comune di Città di Castello. Il Sindaco Romano Alunno ha espresso soddisfazione per la costituzione di un così folto gruppo di volontari che sono stati qualificati da un apposito corso e che con il contributo della protezione civile regionale dotati di una buona attrezzatura di base ( tenda per emergenze una panda 4x4 ,mezzo fuoristrada adatto al trasporto di cose e persane oltre una attrezzatura di base necessaria per pronti interventi:idrovora, martello demolitore, ecc,)

Il Sindaco ha ringraziato tutti i presenti per lo spirito che anima il gruppo che ha anche recentemente operate nell'emergenza neve di un mese fa. L'Assessore Cecchini salutando i presenti ha messo positivamente in evidenza che una Comunità ci circa 1.200 persone espreime un numero di volontari così nemeroso e che questo significa che il tessuto sociale e saldo ed il senso civico ben presente.Fernanda Cecchini ha inoltre ribadito il valore del complesso della protezione civile Regionale che, purtroppo, formatasi con la triste esperienza del terremoto Umbra ha raggiunto livelli di preparazione ed operatività veramente utili in caso di malaugurata necessità. Il Vice Sindaco Micheli ,responsabile del Gruppo Comunale assieme al Maresciallo Bettarelli hanno espresso soddisfazione per il Gruppo che in stretto contattto con la struttura Comunale può rappresentare un valido aiuto nell'affrontare le esigenze più varie, Presenti anche i Carabinieri della locale stazione e una rappresentanza del Cruppo di Protezione Civile di Città di Castello. Dopo i saluto un tradizionale brindisi che ha bagnato le varie dotazioni nella speranza comune che il loro uso non sia dettato dalla necessità interventi reali ma frutto esclusivo di un adeguato lavoro di prevenzione.

Condividi