Molto preoccupati per la situazione nella Repubblica Democratica del Congo
Siamo molto preoccupati per la situazione nella Repubblica Democratica del Congo, dove da circa 3 anni proseguono i combattimenti tra il gruppo M23, l’esercito congolese e i loro rispettivi alleati.
Nelle ultime settimane le violenze e gli scontri armati sono aumentati e le linee del fronte si sono spostate fino ad arrivare alla città di Goma, capitale della regione del Nord Kivu, causando il panico tra migliaia di persone.
Nel corso degli ultimi anni, a causa del conflitto circa 600.000 persone erano sfollate nei pressi di Goma dalle altre zone del paese. I loro bisogni umanitari erano già enormi, dal momento che l’accesso all’assistenza sanitaria e all’acqua pulita era reso difficile dalle condizioni di vita nei campi per sfollati.
A Goma, all’ospedale Kyeshero, i nostri team continuano a ricevere e curare le persone ferite a causa dell’escalation della violenza e degli scontri armati nonostante la grave situazione di insicurezza renda molto più difficile il lavoro del personale medico.
Bisogna continuare a parlare di quello che sta succedendo nella Repubblica Democratica del Congo. Chiediamo che la popolazione civile e il personale medico siano protetti e che venga garantito l’accesso umanitario per continuare a rispondere ai bisogni medici della popolazione.
Così si legge in una nota diffusa da Medici Senza Frontiere
Recent comments
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago